Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

La proiezione del docufilm sul Processo Aemilia, introdotto dal giornalista Paolo Bonacini, è organizzato da Libera e dall’Osservatorio della Legalità dell'Ateneo. L'evento è realizzato grazie al supporto dei Fondi FAPE.

Il processo Aemilia, celebrato anche a Parma, rappresenta uno dei passaggi più significativi nella storia recente della lotta alle mafie nel nostro Paese. Per la prima volta, in modo così chiaro e documentato, si è mostrato come le organizzazioni mafiose non siano un fenomeno distante, confinato ad altre regioni, ma una presenza capace di radicarsi, mimetizzarsi e incidere profondamente anche nel tessuto economico, sociale e istituzionale dell’Emilia-Romagna.

Questa serata, organizzata dall’Osservatorio della Legalità insieme a Libera, nasce dalla volontà di trasformare la memoria in responsabilità. Libera, da anni, lavora perché la società civile non rimanga spettatrice ma diventi protagonista nel contrasto ai sistemi criminali, nella promozione della cultura della legalità e della giustizia sociale.

Nel docufilm ritroveremo le voci, le storie, le paure e il coraggio di chi ha denunciato, di chi ha indagato, di chi ha scelto di non piegarsi. Attraverso queste immagini potremo comprendere quanto l’azione delle mafie sia complessa e pervasiva, ma anche quanto sia forte la risposta delle istituzioni, della magistratura, delle associazioni e della cittadinanza attiva quando si crea un’alleanza autentica.

L’invito è a guardare questo lavoro con attenzione e con apertura: non solo come un racconto giudiziario, ma come uno strumento per capire meglio la realtà che ci circonda e il ruolo che ciascuno di noi può giocare nella difesa del bene comune.

Access mode

Live: Ingresso libero fino esaurimento posti

Map

Modified on