Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Event description

Nell’ambito del progetto A scuola di legalità: laboratori, testimonianze e dialoghi con le autorità, saranno realizzati percorsi formativi dedicati ai temi della legalità, della sostenibilità e della cittadinanza attiva, con particolare attenzione ai rapporti tra ambiente, economia circolare e responsabilità collettiva. I laboratori saranno rivolti alle studentesse e agli studenti del Liceo Bertolucci.

Durante le attività, le classi avranno l’opportunità di approfondire questioni attuali e cruciali per il futuro del territorio e del pianeta:

  • il ruolo della circolarità nei sistemi produttivi e nei comportamenti quotidiani;
  • il fenomeno delle ecomafie, con un focus sugli impatti dell’illegalità ambientale e sulle conseguenze delle violazioni dei beni comuni;
  • il tema dei rifiuti elettronici (RAEE), tra rischi globali, filiere irregolari e strumenti di prevenzione.

I laboratori offriranno momenti di analisi, confronto e attività pratiche ispirate ai principi dell’Agenda 2030, con l’obiettivo di sviluppare consapevolezza, senso critico e competenze trasversali legate agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (in particolare ODS 4, 12, 13, 15 e 16). Al centro del percorso ci sarà la riflessione sulla legalità come scelta di rispetto verso le persone, le istituzioni, le risorse naturali e le generazioni future.

Le attività formative del progetto sono realizzate con il supporto di Alessia Depietri, Anna Pellegrini, Nicola Granato e Valentina Bianchi collaboratrici e collaboratori dell’Osservatorio Permanente Legalità, che prosegue le proprie iniziative sotto la responsabilità scientifica e il coordinamento di Monica Cocconi.

Access mode

Live: Ingresso su invito

Map

Modified on