Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Venerdì 13 marzo, alle ore 8, nella Sala Congressi dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria (via A. Gramsci, 14 – Parma) avrà inizio l’incontro Donne alcoliste – Pratiche di trattamento. L’evento è organizzato dall’Associazione Marino Savini, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma e l’Associazione “In Viaggio”.

Tra i relatori, la dott.ssa Vincenza Pellegrino del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Ateneo di Parma, titolare del corso di Sociologia dei processi culturali e comunicativi del Corso di Laurea in Relazioni internazionali ed europee.

L’Associazione Marino Savini propone di ragionare, con l’aiuto di esperti, sulla specificazione di genere in tema di alcolismo, comportamento che ha conseguenze più complesse nell’organismo femminile a causa di eventi fisiologici particolari quali, ad esempio, la gravidanza.

PROGRAMMA

Ore 8: registrazione partecipanti

A seguire:

Rocco Caccavari - Presidente dell’Associazione Marino Savini

Maria Teresa Gaggiotti - Psicologa
"Prevenzione del rischio di abuso alcolico nel disordine dell’adolescenza”

Vincenza Pellegrino - Sociologa
“Disturbo relazionale in famiglia e nel contesto sociale”

Giuseppe Fertonani - Neurobiologo e psichiatra
"Clinica e terapia dell’alcolismo”

Barbara Galanti - Ginecologa
“Intossicazione permanente e fertilità, gravidanza, allattamento e menopausa”

Leone Arsenio - Nutrizionista e scrittore
“L’alimentazione nell’intossicazione cronica alcolica”

Carmen Cimmino - Psichiatra
“Alcolismo e comportamenti di genere: le risorse delle donne”


ore 13.30: compilazione questionario

Modified on