Si intitola L’affidamento a rischio giuridico tra desideri ed incertezze il seminario che si terrà domani, martedì 16 giugno 2015 dalle 9 alle 14 in Piazza della Pace, sala Savani.Il seminario è organizzato da Provincia di Parma, Coordinamento Provinciale Affido e Accoglienza, Gruppo tecnico provinciale adozione, Università di Parma - Dipartimento di Giurisprudenza - Corsi di Laurea in Servizio sociale, in collaborazione con OASER Emilia Romagna, che ha accreditato l’evento ai fini della formazione continua obbligatoria degli Assistenti Sociali.Il programma prevede alle 9 il saluto delle autorità: Filippo Fritelli Presidente della Provincia di Parma, Laura Rossi Assessore al Welfare Comune di Parma, Paolo Volta Direttore Attività Socio Sanitarie Azienda Usl di Parma, Maria Cristina Ossiprandi Pro Rettrice alla didattica dell’Università di Parma.Alle 9.45 Chiara Scivoletto Professore associato di Sociologia giuridica e Presidente dei corsi di laurea in Servizio sociale dell’ Università di Parma presenta la ricerca L’affidamento a rischio giuridico tra desideri ed incertezze.Alle 11, dopo la pausa caffè, si terrà una tavola rotonda a cui interverranno: Luigi Fadiga Garante per l’Infanzia dell’Emilia Romagna, Ugo Pastore Procuratore Capo presso Tribunale per i Minorenni di Bologna, Mirko Stifano Giudice del Tribunale per i Minorenni di Bologna, Stefania Miodini Direttore ASP Ad personam Parma, Paolo Volta Direttore delle Attività Socio Sanitarie dell’Azienda Usl di Parma, Frida Tonizzo dell’Associazione Nazionale Famiglie Affidatarie e Adottive; modera Anna Rosa Favretto Professore associato di Sociologia giuridica all’Università del Piemonte Orientale e componente del Comitato scientifico Minori e Giustizia.Alle 13,15 gli interventi preordinati e il dibattito.