Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Venerdì 30 ottobre, dalle ore 9.30 alle ore 13, nell’aula A del Dipartimento di Farmacia, si terrà l'incontro "Il settore cosmetico: uno sbocco occupazionale per i laureati in discipline scientifiche”, organizzato dall’Ateneo e da Cosmetica Italia. L’incontro è rivolto agli studenti dei corsi di laurea in Farmacia, Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Biologia, Biotecnologie e Chimica.

L’incontro sarà aperto dai saluti della prof.ssa Sara Rainieri, Delegata del Rettore per l’orientamento in uscita e politiche di raccordo con il mondo del lavoro/job placement, della prof.ssa Patrizia Santi, Direttore del Dipartimento di Farmacia, e del dott. Carlo Baiesi, Consigliere di Cosmetica Italia, incaricato dei “Rapporti con le Università”.

Seguiranno gli interventi del dott.Luca Nava (Direttore generale Cosmetica Italia), del dott. Dino Tavazzi (Consigliere Delegato BolognaFiere Cosmoprof – “Cosmoprof Worldwide: la fiera leader nel mondo della cosmesi”), della dott.ssa Alessia De Ascentiis (Research & Regulatory Affairs Department di Cosmoproject – “Il ruolo del laureato in discipline scientifiche nelle aziende cosmetiche italiane: prospettive e potenzialità”) e della dott.ssa Sara Berlese (Responsabile selezione e sviluppo di Difa Cooper– “Le posizioni scientifico-commerciali in un’azienda cosmetico-farmaceutica: i profili necessari e alcuni consigli per raggiungerli”).

Il dott. Carlo Baiesi (Presidente di Barex Italiana) e il dott.Davide Bollati (Presidente di Davines) porteranno le loro testimonianze di imprenditori e manager di imprese cosmetiche.

Seguirà un dibattito e, alle ore 14, avrà luogo una visita all’azienda Cosmoproject srl di Casale di Mezzani.

Modified on