Il pubblico che visiterà lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma dal 5 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016, oltre al percorso museale che espone una selezione dei 12 milioni di materiali originali della comunicazione visiva, della ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo, potrà scoprire anche un ricco programma di attività per adulti e ragazzi.I racconti dello CSAC. Progettiamo insieme il tuo libro di NataleIl laboratorio per bambini (da 5 a 12 anni) prevede la costruzione di nuove storie con i personaggi/oggetti della mostra, soffermandosi sul tema del dono per realizzare un libro d’artista che i ragazzi potranno regalare a Natale.Luogo di svolgimento: Laboratorio didatticoDurata: 2 oreNumero partecipanti: massimo 15 bambiniCosto: per adulti prezzo ridotto 8 euro (ingresso museo); per bambini 5 euroÈ gradita la prenotazioneGiornate:Sabato 5 dicembre ore 16Martedì 8 dicembre ore 11Sabato 12 dicembre ore 16Sabato 19 dicembre ore 16Mercoledì 30 dicembre ore 11Sabato 2 gennaio ore 16Mercoledì 6 gennaio ore 16Tagli di luce: incontri in abbaziaIncontri didattici di approfondimento, condotti da docenti dell’Università con la partecipazione di artisti, dedicati agli studenti ma eccezionalmente aperti al pubblico.Sabato 12 dicembre ore 11.00Prof.ssa Cristina Casero con Silvio WolfLuogo: ChiesaDurata: 1 oraCosto: gratuito per studenti universitari; visitatori prezzo ridotto 5 euroGli incontri proseguiranno nel 2016; il calendario verrà comunicato in gennaio.Notte di LuceDomenica 13 dicembreore 16.00 Letture dedicate ai piccoli. In viaggio con Lucia fra la Luna e il Sole.Fiabe e leggende antiche e nuove raccontate da Livia FarneseLivia Farnese è attrice e cantante lirica, che collabora da anni con le scuole primarie per progetti didattici dedicati al teatro.Costo: ingresso gratuito per i bambini. Durante l’attività gli adulti saranno accompagnati in visita guidata 10 euro.Luogo di svolgimento: Sala delle ColonneDurata: 1 oraNumero partecipanti: massimo 25 bambiniÈ gradita la prenotazioneore 17.30 Pietre di fuoco. Accensione di un grande falò fra le sculture di pietra realizzate da Pinuccio SciolaLuogo: Parco delle scultureNumero partecipanti: liberoCosto: gratuitoInoltre: per chi lo desidera vin brulè, castagne e cioccolata calda nella Locanda AbbaziaCSAC INEDITO Arte, Media, ModaSabato 19 dicembre, ore 10Itinerari di Moda - Italian Stylea cura di Paola PagliariLuogo di svolgimento: museo e archivio modaDurata: 2 oreNumero partecipanti: massimo 15 personeCosto: 13 euro Riempirsi di luce, le parole degli artistiSerata d’auguri allo CsacSabato 19 dicembre, ore 18Testimonianze e brani di Luigi Ghirri, Ugo Mulas, Ettore Sottsas, Bruno Munari ad altri testi letti dalla voce di Elettra Mallaby ed accompagnati dal clarinetto di Francesco Chiapperini.Elettra Mallaby ha lavorato a teatro con Roberta Lena, Asia Argento, Tony Clifton Circus, Giorgina Pilozzi, Manuela Cherubini. Per il cinema ha invece recentemente collaborato con i registi Ruth Borgobello, Francesco Cinquemani, Giuseppe Piccioni, Jacopo Quadri, Checco Zalone.Francesco Chiapperini è diplomato in clarinetto presso l’Istituto Civico Gaetano Donizetti, e ha all’attivo diversi progetti come solista: NoPair, NidoWorkshop, InSight Trio, Extemporary Vision Ensemble, Marcos Quartet ed Electric! Electric! collaborando con Antonio Fusco nel progetto “Suite for Motian”, con Daniele Cavallanti nelle formazioni “Milano Contemporary Art Ensemble” e “Nexus” e con Beppe Caruso all'interno della formazione "Ars Octet".Luogo di svolgimento: ChiesaDurata: 45 minutiIngresso al Museo: ingresso intero 10 euro; riduzione tessera Fai 8 euro; under 30 5 euro.È richiesta la prenotazione.In collaborazionecon il Fai, Sezione di Parma.CSAC - Centro Studi e Archivio della ComunicazioneUniversità di ParmaAbbazia di ValserenaStrada Viazza di Paradigna, 1Orario invernale (dal 1° dicembre al 31 marzo)Da martedì a venerdì: 9,30 - 15Sabato e domenica: 10 - 19Chiuso: 24-25-26-27-28 dicembre 2015, 1° gennaio 2016Per informazioni e prenotazioni+39 0521 607791servizimuseali@csacparma.itPresspress@csacparma.it +39 349 1250956www.csacparma.it