Il pubblico che visiterà lo CSAC – Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma nel fine settimana del 6 e 7 febbraio 2016, oltre al percorso museale che espone una selezione dei suoi 12 milioni di materiali originali riguardanti la comunicazione visiva, la ricerca artistica e progettuale italiana a partire dai primi decenni del XX secolo, potrà scoprire anche un ricco programma di attività per bambini e ragazzi.Laboratorio “I racconti dello Csac #2”: Animiamo i personaggi dello Csac!Sabato 6 e 13 febbraio, ore 16Durante i due incontri costruiremo narrazioni e sceneggiature a partire dalle opere in mostra che hanno uno specifico legame con il tema della messa in scena, dell’interpretazione in relazione al tema del carnevale e quindi dell’uso del travestimento, della finzione e della maschera.Bambini: 8-12 anniIl costo dell’intero laboratorio (2 incontri) è di € 15 a bambinoDomenica 7 febbraioore 11: Visita interattiva per le famiglieVisita interattiva durante le quali si individueranno alcune opere-chiave funzionali alla lettura del percorso espositivo e all’attività laboratoriale che si svolgerà all’interno della chiesa.Durata della visita: 60 minuti.Bambino € 4; adulto ingresso ridotto € 8 per massimo due accompagnatori a bambino.E’ gradita la prenotazione.CSAC - Centro Studi e Archivio della ComunicazioneUniversità di ParmaAbbazia di ValserenaStrada Viazza di Paradigna, 1Per informazioni e prenotazioni+39 0521 607791servizimuseali@csacparma.itwww.csacparma.it/visita/