Il dipendente ha diritto ad un permesso retribuito di 15 giorni consecutivi (inclusi il sabato e la domenica) in occasione del matrimonio. Tale permesso può essere fruito fruito anche entro 45 giorni dalla data in cui è stato contratto il matrimonio.Iter Procedurale Il dipendente è tenuto a comunicare preventivamente l’assenza al Responsabile della struttura e, al rientro in servizio, produrre alla U.O. Personale Tecnico Amministrativo ed Organizzazione dell’avvenuto matrimonio con l’indicazione della data e del luogo, delle generalità del coniuge, e del periodo in cui ha usufruito del permesso. Il permesso per matrimonio spetta anche al personale con rapporto di lavoro a tempo parziale ed al personale con contratto a tempo determinato. Trattamento economico Intera retribuzione. Modulistica Moduli PTA 54 (Matrimonio) e PTA 55 (comunicazione avvenuto matrimonio) Normativa di riferimento C.C.N.L. triennio 2016-2018, art. 47 c. 2 Legge 6 agosto 2008, n. 133, art. 71 Decreto Legge n. 78 del 1.07.2009