Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Lunedì 12 settembre, alle ore 17, presso You & Tea (via dei Romei 36/a, Ferrara), si terrà il primo appuntamento dei “Tè della termodinamica - Prìncipi e princìpi”. Mirko Morini dell’Università di Parma e Michele Pinelli dell’Università di Ferrara, ingegneri, entrambi ricercatori e docenti nel campo dei Sistemi Energetici presso le rispettive Università, converseranno con i presenti sulle tematiche energetiche di più stretta attualità (fonti rinnovabili, risparmio energetico, smart grid), prendendole a pretesto per introdurre le basi della scienza dell’energia, la termodinamica, e i personaggi che ne hanno fatto la storia. La discussione sarà accompagnata dalla degustazione di un menù appositamente preparato per l’incontro.

Il primo incontro sarà ambientato nell’Inghilterra dei primi dell’Ottocento e avrà come protagonista il genio di James Joule e il suo “primo principio”. Figlio di un birraio di Salford, James Joule da autodidatta riuscì a porre le basi della scienza con la quale oggi possiamo produrre l’energia che sostiene tutti i nostri bisogni. A testimonianza di ciò l’unità di misura dell’energia nel Sistema Internazionale oggi porta il suo nome.

Seguiranno altri due incontri: lunedì 26 settembre, ambientato nella Francia del diciannovesimo secolo e con protagonista Sadi Carnot, e lunedì 3 ottobre, quando si parlerà di Ludwig Boltzmann nella Vienna di fine ‘800.

Modified on