Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Autorizzato con D.R.D. n. 606/2017 prot. 55046 del 20.03.2017 Visto

E' indetta una selezione, mediante procedura comparativa per titoli e colloquio, per il
conferimento di un incarico di prestazione d’opera avente ad oggetto la seguente
attività:
  • consulenza in relazione a speciali rapporti di lavoro subordinato e parasubordinato intrattenuti dall’Ateneo, in relazione agli aspetti contributivi, fiscali, alle comunicazioni obbligatorie, alla gestione amministrativa e assicurativa per infortuni con relativa dichiarazione annuale INAIL;
  • consulenza in relazione all’individuazione ed inquadramento sotto il profilolegale, contributivo e fiscale di specifiche categorie di lavoratori (assegni, di ricerca, borse di studio, professori a contratto, etc.), in relazione alle peculiari esigenze degli istituti di ricerca e delle strutture dell’Ateneo;
  • consulenza in relazione agli obblighi derivanti dalla valutazione e gestione dei trattamenti retributivi, contributivi e fiscali, nonché delle norme speciali che riguardano particolari categorie di lavoratori stranieri, impiegati nei settori della ricerca;
  • consulenza in relazione alla predisposizione ed invio delle denunce obbligatorie relative al personale dell’Ateneo;
  • consulenza in merito alle speciali gestioni contributive e fiscali dei lavoratori dell’Ateneo, anche in relazione alle continue modifiche legislative;
  • consulenza in relazione alle problematiche di carattere generale inerenti i lavoratori e collaboratori delle singole strutture;
  • supporto e consulenza nell’osservazione e valutazione del capitale umano:prestazioni, potenziale, abilità, competenze, flessibilità tecniche, ecc.
  • supporto e consulenza nella rilevazione degli scostamenti fra potenzialità valutate della persona e capacità richieste dalla mansione
  • supporto e consulenza nei processi di analisi dei processi aziendali e del clima
  • supporto e consulenza nelle politiche di conciliazione tempi/lavoro e welfare aziendale
Soggetti destinatari:
professionisti regolarmente iscritti ad Albi, Elenchi o Ruoli per attività professionali
per l’esercizio delle quali tale iscrizione è obbligatoria; esercenti per professione
Modified on