Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 27 aprile 2018 - In occasione del ponte del 1° maggio lo CSAC - Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma presenta un ricco programma di attività, e aperture straordinarie per lunedì 30 aprile e martedì 1° maggio dalle ore 15 alle ore 20.

Continua la mostra Figure contro. Fotografia della differenza, nell’ambito dell’edizione 2018 di Fotografia Europea dal titolo RIVOLUZIONI. Ribellioni, cambiamenti, utopie.La mostra, a cura di Paolo Barbaro, Cristina Casero e Claudia Cavatorta, è interamente costruita con materiali provenienti dagli archivi del CSAC e consente di “vedere” con chiarezza come la fotografia, soprattutto nel corso degli anni Settanta, abbia avuto un ruolo importante nel sensibilizzare le coscienze intorno a questioni nascoste, dimenticate, se non censurate, anche al di là di esplicite intonazioni di denuncia. Le "figure contro" evocate dal titolo sono quelle immortalate in questi scatti: persone escluse dal racconto sociale, letteralmente spinte ai margini, in quanto la loro stessa esistenza è in contrasto con le logiche imperanti nella moderna società. Ma figure contro sono anche quelle delle fotografe e dei fotografi che hanno realizzato queste immagini: Giordano Bonora, Anna Candiani, Carla Cerati, Mario Cresci, Uliano Lucas, Paola Mattioli e Giuseppe Morandi. Ciascuno secondo la propria sensibilità e con il proprio linguaggio hanno contribuito a tradurre la fotografia da strumento di pura constatazione a strumento critico, di denuncia ma anche più sottilmente di riflessione, utile ad una presa di coscienza di quello che è la società italiana in pieno boom economico. 
Costo: 10 euro; riduzione a 5 euro a fronte della presentazione del biglietto di ingresso a Fotografia Europea. Con il biglietto di ingresso allo CSAC si potrà usufruire di una riduzione del biglietto di ingresso a Fotografia Europea. 

Sabato 28 aprile:
- ore 11. L'ABBAZIA DI VALSERENA. Visita guidata alla scoperta dell'imponente complesso monastico cistercense di Valserena. Costo: euro 10; euro 5 per chi usufruisce dell'ingresso gratuito.
Si consiglia la prenotazione.
- ore 16. CSAC RACCONTATO. Guide specializzate condurranno i visitatori alla scoperta dell'Abbazia di Valserena e della mostra Ettore Sottsass. Oltre il Design. Costo: euro 12; euro 5 per chi usufruisce dell'ingresso gratuito.
La visita non necessita di prenotazione.
- ore 16. CSAC LABORATORI DIDATTICICaccia all’errore! I partecipanti osserveranno alcune opere esposte di Ettore Sottsass per trovare le differenze tra gli originali e le riproduzioni consegnate dagli operatori. Costo: euro 5 a bambino.
Si consiglia la prenotazione.

Domenica 29 aprile:
- ore 11: Visita guidata multisensoriale per famiglie. Ettore Sottsass. Oltre il design... per tutti! Un percorso inclusivo e multisensoriale durante il quale i visitatori avranno modo di entrare in relazione con l’archivio del grande architetto e designer, toccando materiali e documenti, ascoltando voci e musiche della sua vita e analizzando immagini e progetti. Costo: euro 4 bambini; euro 8: ingresso ridotto adulti. Ingresso gratuito per le persone con disabilità.
Si consiglia la prenotazione.
- ore 16. CSAC RACCONTATO. Guide specializzate condurranno i visitatori alla scoperta dell'Abbazia di Valserena e della mostra Ettore Sottsass. Oltre il Design. Costo: euro 12; euro 5 per chi usufruisce dell'ingresso gratuito.
La visita non necessita di prenotazione.

La Locanda Abbazia e l’Archivio-Museo CSAC propongono la possibilità di degustare un aperitivo ad un prezzo speciale:
- visita guidata ed aperitivo: euro 17
- ingresso al Museo ed aperitivo: euro 15

Lunedì 30 aprile:
Apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 20.
- ore 16. CSAC RACCONTATO. Guide specializzate condurranno i visitatori alla scoperta dell'Abbazia di Valserena e della mostra Ettore Sottsass. Oltre il Design. Costo: euro 12; euro 5 per chi usufruisce dell'ingresso gratuito.
La visita non necessita di prenotazione.
- ore 21. Concerto della rassegna Suoni in Abbazia in occasione dell’International Jazz Day: Unesco in Musica - Relazioni improvvise
Chironomic Orchestra diretta da Roberto Bonati.
Colonna sonora di musica improvvisata dal vivo eseguita dalla Chironomic Orchestra diretta da Roberto Bonati per la proiezione del film “The Lodger” di Alfred Hitchcock. Le due grandi e nuove arti del novecento, cinema e jazz, dialogheranno attraverso la magia e il mistero dell’improvvisazione.
Evento realizzato da Parma Frontiere.
Ingresso gratuito.

Martedì 1° maggio:
Apertura straordinaria dalle ore 15 alle ore 20.
- ore 16. CSAC RACCONTATO. Guide specializzate condurranno i visitatori alla scoperta dell'Abbazia di Valserena e della mostra Ettore Sottsass. Oltre il Design. Costo: euro 12; euro 5 per chi usufruisce dell'ingresso gratuito.
La visita non necessita di prenotazione.
----
Orari di apertura dell’Archivio-Museo CSAC:
Lunedì: chiuso.
Martedì: chiuso con possibilità di prenotazione per gruppi su appuntamento.
Mercoledì, giovedì e venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Sabato e domenica: dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

Aperture straordinarie:
Lunedì 30 aprile: dalle ore 15 alle ore 20.
Martedì 1° maggio, Festa dei Lavoratori: dalle ore 15 alle ore 20.

Si ricorda che la mostra Ettore Sottsass. Oltre il Design è stata prorogata fino al 20 maggio 2018.

Informazioni e prenotazioni:
servizimuseali@csacparma.it
tel: 0521 607791

Modified on