Parma, 8 giugno 2018 - Nei giorni scorsi la Galleria BiffiArte di Piacenza ha ospitato un incontro pubblico tenuto dal Prof. Dott. Roberto Toni, Direttore Scientifico del Museo e Biblioteca Storica Museale di Biomedicina – BIOMED, del Sistema Museale di Ateneo e Ordinario di Anatomia Umana presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Unità di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali dell’Università di Parma.Il prof. Toni ha presentato il volume “Lorenzo Tenchini e le sue maschere” (Skira 2016), di cui è autore e curatore con Elena Bassi, Silvano Montaldo e Alessandro Porro.Il volume, nato dalla collaborazione tra l’Università di Parma (Sistema Museale di Ateneo, BIOMED) e l’Università di Torino (Sistema Museale d’Ateneo, Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso”), presenta la straordinaria raccolta di maschere anatomiche che Lorenzo Tenchini, medico, psichiatra e professore di Anatomia Umana all’Università di Parma, produsse tra la fine del XIX e l’inizio del XX secolo.Nella sua relazione il prof. Toni ha anche ricordato come il volume “Lorenzo Tenchini e le sue maschere” sia stato protagonista della mostra internazionale “La Fabricadei Corpi. Dall’anatomia alla robotica”, aperta dal 14 ottobre al 17 dicembre 2017 al Palazzo del Governatore di Parma: una grande esposizione storica, scientifica e divulgativa curata dallo stesso Roberto Toni e organizzata dal Sistema Museale dell’Università di Parma con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Parma, del Museo di Antropologia Criminale “Cesare Lombroso” e del Sistema Museale dell’Università di Torino.