Le schede informative edifici riportano in forma sintetica le informazioni relative ai rischi specifici presenti all’interno degli edifici dell’Ateneo. Le schede informative edifici costituiscono parte integrante del DUVRI e della trasmissione delle informazioni e devono sempre essere allegate ai documenti, con riferimento agli specifici edifici in cui si svolgono le attività previste dall'appalto.Le planimetrie delle aree a maggiore rischio costituiscono ulteriore elemento, finalizzato a realizzare un maggiore dettaglio del quadro conoscitivo sui rischi presenti all'interno degli spazi dell'Università degli Studi di Parma. Le planimetrie delle aree a maggior rischio individuano i locali che presentano particolari rischi di natura fisica e biologica o caratterizzati dalla presenza di specifici fattori di pericolo (es. presenza di bombole di gas in pressione, ecc.)Gli elaborati della serie SG-02-04 sono disponibili per gli utenti interni all'Ateneo nel portale Elly "Sicurezza e Prevenzione":Elly: SICUREZZA E PREVENZIONE (unipr.it)N.B. I documenti di questa sezione sono disponibili esclusivamente agli utenti interni di UNIPR.