Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 24 gennaio 2020 Nei giorni scorsi un gruppo di studenti del terzo anno del corso di laurea in Scienze Gastronomiche dell’Università di Parma ha partecipato a una visita didattica presso due cantine del Roero, zona della provincia di Cuneo famosa per i suoi vini di alta qualità. La visita è stata realizzata nell'ambito dei corsi di Bevande Alcoliche, Analcoliche e Alimenti nervini e di Microbiologia degli Alimenti fermentati.

Gli studenti, accompagnati dalle docenti Eleonora Carini e Benedetta Bottari del Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco dell’Ateneo, sono stati accolti presso la Cantina Marchisio di Castellinaldo d’Alba, dove hanno potuto visitare le vigne e la cantina guidati dall'enologo Gianfranco Cordero e dal proprietario Sergio Marchisio, che hanno condotto anche la degustazione di alcuni vini prodotti dall'azienda.

La visita è quindi proseguita nella cantina Mondo del Vino di Criocca dove, insieme all’enologa Isabella Vico, gli studenti hanno potuto seguire un innovativo percorso multimediale e multisensoriale, proposto dalla cantina per conoscere territori, metodi e abbinamenti ai vini del luogo, degustando anche un paio di calici. 

La visita, organizzata dalle tutor Elisa Dallan e Marta Bianchi, sarà riproposta in primavera per un secondo gruppo di studenti.

Modified on