Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 8 maggio 2020 – Sono aperte le iscrizioni per #RESTART – Hackathon Bosch, un evento online in programma giovedì 21 maggio che nasce dalla necessità di sviluppare nuove idee di business ripartendo proprio dalla situazione particolare che stiamo vivendo e che costringe a reinventarsi, soprattutto nel mondo del lavoro.

L’evento vuole coinvolgere in una competizione della durata di 24 ore gruppi di 5 studenti, di diversi atenei italiani, che possano individuare soluzioni innovative per una delle seguenti macro aree: 

  • Mobility
  • Processi Produttivi
  • Economics & Socialità
  • Tracking Post-Emergenza & Diagnosi precoce.

I vincitori avranno la possibilità di iniziare uno Stage presso le sedi Bosch, sviluppando le idee emerse durante l'Hackathon.

Per partecipare ciascuno studente dovrà registrarsi singolarmente alla pagina web dell'evento fornendo i dati necessari e indicando i nominativi degli altri componenti del gruppo. La conferma di avvenuta registrazione al sito precederà la mail ufficiale di accettazione con i dettagli per l’accesso alla piattaforma Microsoft Teams #Hackathon come Guest o di diniego di partecipazione.

Per consentire il corretto svolgimento dell’Hackathon online le giornate saranno strutturate secondo le seguenti tempistiche:

  • 19 maggio, ore 15 - Microsoft Teams: Welcome Remote Brief – Saluto ai partecipanti con presentazione dell’Hackathon e dei Mentor (ciascun gruppo avrà a disposizione uno/due Mentor con cui confrontarsi durante le 3 giornate)
  • dal 19 al 21 maggio – Microsoft Teams: gli studenti avranno a disposizione su Microsoft Teams una room in cui scambiare files, documenti, opinioni e sviluppare i loro progetti. Ciascun Mentor si renderà disponibile a supporto degli studenti per 1-2 ore al giorno
  • 21 maggio, ore 15 – Microsoft Teams: chiusura dell’Hackathon e presentazione dei progetti alla Giuria.
Modified on