Parma, 9 maggio 2020 - Anche quest’anno si celebra il 9 maggio la festa dell'Europa, e con essa la pace e l'unità del nostro continente. La data ricorda l'anniversario della storica dichiarazione di Schuman, tenuta a Parigi nel 1950 dall'allora ministro degli Esteri francese, con cui si espone l’idea di una nuova forma di cooperazione politica per l'Europa, che avrebbe reso impensabile una guerra tra le nazioni europee. La proposta di Schuman è considerata l'atto di nascita dell'Unione europea.In occasione della festa dell'Europa 2020 le istituzioni dell'UE rendono omaggio, attraverso numerose attività online, ai tantissimi cittadini europei che, in uno spirito di solidarietà, stanno aiutando l’Unione ad attraversare l'emergenza Coronavirus. Ecco una serie di testimonianze appassionate e di informazioni aggiornate sulla risposta dell'UE alla pandemia.Tra le tante iniziative che quest’anno si svolgeranno a distanza e online, il progetto #EUnite, organizzato dai Global Shapers.Nata dal World Economic Forum, la Global Shapers Community è una rete di giovani di età inferiore ai 33 anni che mettono il loro potenziale al servizio delle loro comunità. A tal fine, gli Shapers intraprendono progetti locali ad elevato impatto sociale per migliorare le proprie città.La sezione di Roma dei Global Shapers, in collaborazione con molte altre sezioni sparse in tutta Europa, ha promosso il progetto #EUnite per diffondere, in questo periodo complesso per tutti, un messaggio di coesione e comunità, prendendo come occasione la giornata della festa dell’Europa.“Durante questa giornata” afferma la portavoce della community “ci saranno tavole rotonde, interviste e video per poter condividere insieme un momento formativo e allo stesso tempo celebrativo, perché l’Unione Europea è uno strumento che, con i suoi limiti e le sue criticità, ci permette di vivere in pace e di incrementare le nostre possibilità, da molti punti di vista.”Per info: https://www.facebook.com/events/280180006476942/.