Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma 9 luglio 2020 - La graduale uscita dalla fase di emergenza sanitaria da Covid-19 richiederà, con l’avvio del nuovo anno accademico, un monitoraggio delle criticità di molti aspetti della vita universitaria; tra questi, il sistema dei trasporti, che deve permettere un efficace - ma allo stesso tempo sicuro - flusso di mobilità da/per le sedi universitarie.

Per questo l’Università di Parma ha deciso di aderire all’indagine nazionale sulla mobilità casa-università rivolta a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, promossa dalla RUS (Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile), di cui l’Ateneo fa parte. L’indagine, patrocinata dalla CRUI, raccoglierà informazioni sulle abitudini di spostamento precedenti alla fase di lockdown, gli eventuali cambiamenti previsti al riguardo da ciascuno (secondo due scenari alternativi di basso oppure medio-alto rischio sanitario), con particolare attenzione ai fattori di sicurezza sanitaria e sostenibilità. Le indicazioni ricavate saranno preziose per la programmazione della didattica e del lavoro in Ateneo, ma anche per la programmazione del trasporto pubblico e della viabilità in accesso alle sedi universitarie.

La scadenza per compilare il questionario è fissata al 22 luglio.

Tutte le informazioni fornite saranno anonime e saranno analizzate in forma aggregata.

Il questionario è disponibile, in italiano e in inglese, ai seguenti link:

Questionario italiano

Questionario inglese

Modified on