Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 31 maggio 2021 – Il 9 giugno presentazione di nuove attrezzature all’avanguardia. Il finanziamento dell’Ateneo per l’acquisto di grandi strumentazioni, i fondi MIUR del Dipartimento di Eccellenza, insieme al contributo di gruppi di ricerca dell’Istituto IMEM-CNR, del Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, del Dipartimento di Ingegneria e Architettura, e del Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche hanno permesso l’acquisizione di due strumenti all’avanguardia: un microscopio multifotone e un microRaman. L’attrezzatura, che si trova nel plesso Chimico del Campus Scienze e Tecnologie, è di interesse per attività di ricerca che spaziano dalle scienze fisiche, chimiche e biologiche, alle discipline ingegneristiche e mediche, con notevoli applicazioni in ambito farmacologico, medico e della scienza dei materiali.

Mercoledì 9 giugno, nell’ambito di un evento on-line organizzato dal Working Group 4 del progetto di Eccellenza “Laboratorio interdisciplinare COMP-HUB”, la prof.ssa Francesca Terenziani presenterà il microscopio multifotone e il prof. Matteo Masino il microRaman, evidenziando le potenzialità di utilizzo di questi strumenti e fornendo le informazioni necessarie per l’accesso ai relativi laboratori.

L’evento, aperto al personale dell’Ateneo e agli esterni, verrà registrato e la registrazione resterà disponibile al link che verrà pubblicato su questa pagina. L’evento potrà essere seguito in diretta su piattaforma Teams a questo link.

Questo il programma:

Alle 10 intervengono:

Prof. Roberto Fornari (Prorettore alla Ricerca)

Prof. Roberto Corradini (Direttore Dipartimento SCVSA)

Prof. Alessandro Casnati (Coordinatore dello Steering Committee del Laboratorio interdisciplinare Comp-Hub)

Alle 10.30:

Prof.ssa Anna Painelli: Introduzione al WG4 “Dai modelli alla complessità”

Alle 10.45:

Prof.ssa Francesca Terenziani: Il microscopio multifotone

Alle 11.15:

Prof. Matteo Masino: Il microRaman confocale

Alle 11.45:

Prof. Andrea Lapini: Dalla spettroscopia non-lineare alla microscopia

Modified on