Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 5 novembre 2021 – Si parlerà degli aspetti legali e finanziari in Horizon Europe in un corso organizzato dalla UO Supporto alla Ricerca Europea e Internazionale in collaborazione con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) per il 16 novembre sulla piattaforma Teams.

L’iniziativa punta ad approfondire gli aspetti implementativi del Programma Horizon Europe, analizzando le regole di partecipazione e le novità del Model Grant Agreement, fornendo le nozioni fondamentali relative alle categorie di costo ai fini della costruzione del piano finanziario e della rendicontazione.
Verranno inoltre ripercorsi i passaggi essenziali dell’implementazione di un progetto, approfondendo le azioni da intraprendere.

 Il corso sarà tenuto da Claudia Zurlo, Capo Dipartimento Amministrativo e di Funzionamento di APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) National Contact Point Horizon Europe e punto di contatto nazionale per gli aspetti legali e finanziari per il 7° Programma Quadro di ricerca e sviluppo tecnologico e per il Programma di ricerca e innovazione HORIZON 2020.

L’evento è aperto a tutto il personale di Ateneo impegnato in attività di ricerca e di supporto alla ricerca e a tutto il personale degli enti e istituti membri del Tavolo Europa e localizzati in Emilia-Romagna.

Per registrarsi è necessario inviare una mail a ricerca.internazionale@unipr.it entro il 12 novembre.

Il link alla diretta sarà inviato il giorno prima dell’evento a tutti i partecipanti registrati.

Modified on