Parma, 8 novembre 2021 - La bioetica dopo il Covid-19. Un cambiamento di paradigma? Questo il titolo della lezione che la Sezione di Parma della SFI - Società Filosofica Italiana e il Gruppo “Categorie e storia della bioetica” del Centro Universitario di Bioetica dell'Università di Parma hanno organizzato per venerdì 12 novembre alle 17 sulla Piattaforma Teams.Relatore sarà Antonio Da Re, docente di Filosofia morale e di Bioetica all’Università di Padova, componente del Comitato nazionale di Bioetica e del Comitato direttivo del Centro Interdipartimentale di ricerca e servizi per le decisioni giuridico-ambientali e la certificazione dell’etica d’impresa dell’Università di Padova, organismo dell’European Center for the Sustainable Impact of Nanotechnology (ECSIN).La lezione intende coniugare esigenze diverse, a partire dagli sviluppi della ricerca in un ambito importante della filosofia contemporanea quale è la bioetica, in relazione ai cambiamenti che la pandemia da Covid-19 ha portato nelle vite, nelle relazioni, nelle abitudini, nelle riflessioni stesse di ogni persona.Questo il link Teams per partecipare: https://bit.ly/3wxpCsX