Parma, 10 febbraio 2022 – Lo CSAC, il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, prosegue le iniziative di apertura dell’archivio al pubblico presentando l’11, il 12 e il 13 febbraio, “Orfeur”, una modalità nuova e inconsueta di interagire con gli spazi archivistici attraverso un percorso nel quale teatro, musica, luci trasformeranno gli ambienti dell’abbazia di Valserena, sede dello CSAC, in un viaggio labirintico e sensoriale basato sul mito di Orfeo.L’evento è ideato e realizzato dall’associazione culturale Teatro Tocco. Ogni spettatore verrà accompagnato da attori-guide lungo la strada che condusse Orfeo negli inferi per ritrovare Euridice, dunque a ricercare un sogno perduto, tentando di riportarlo in vita. Il percorso stesso lo aiuterà a comprendere se il sogno è ancora integro o se si è ormai dissolto in illusione. Come nelle narrazioni di Virgilio e Ovidio e nelle numerose rivisitazioni moderne del mito, il percorso si focalizza sul “respicere”, il “voltarsi indietro”: su questo tema lo spettatore verrà stimolato a reagire e a riflettere e alla fine a dare una risposta.Lo spettacolo prevede 30 entrate al giorno, dove lo spettatore entrerà da solo a compiere il suo viaggio. Entrate a partire dalle 17.30 fino alle 20.15.Prenotazione obbligatoria al numero +39 338 3633078; info: ass.tocco@libero.it PDF La locandina