Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 16 febbraio 2022 - Sono aperte fino al 28 febbraio le candidature a MassChallenge 2022 All industry Accelerator.

Acceleratore d’impresa globale che supporta e finanzia idee di business promuovendo attività di networkingcoaching, seminari e competizioni, MassChallenge è un’organizzazione senza scopo di lucro dedicata a sostenere l’innovazione e l’imprenditorialità, con oltre un decennio di esperienza nell’accelerazione di start up, imprese ed ecosistemi d’innovazione.

Dal 2017, quando in Ateneo ci fu un evento ad hoc, l’Università di Parma contribuisce alla promozione dell’iniziativa.

L’edizione 2022 si rivolge a start up early-stage ad alto potenziale e offre la possibilità di partecipare a un percorso di accelerazione previsto da luglio ad ottobre (in modalità ibrida, fisica e virtuale), e di beneficiare del supporto di partner aziendali e di un ampio gruppo di mentor qualificati.

Queste le proposte:

  • un programma generico, rivolto a tutti i settori
  • Sustainable Food Solutions Track: per le start up focalizzate sulla produzione alimentare sostenibile from farm to fork (ad es. agricoltura di precisione, proteine ​​alternative, packaging, ecc.)
  • Health Solutions Track: per le start up focalizzate su medicina, scienze della vita o ambiti socio-sanitari
  • Climate Solutions Track: per le start up con soluzioni in grado di ridurre le emissioni, la plastica e i rifiuti in qualsiasi settore; sono di particolare interesse le start up che possono aiutare i partner aziendali a ridurre la propria impronta di carbonio

È possibile presentare la propria candidatura al programma a questo indirizzo, usando il codice "UNIPARMA2022" per registrarsi gratuitamente.

Modified on