L'ATENEO LANCIA IL GIOCO DI PREVISIONE SULLE PROSSIME ELEZIONI REGIONALI DEL MARZO 2010Il Gioco di Previsione è organizzato dal Laboratorio di Economia Sperimentale dell'Ateneo con il supporto della "Gazzetta di Parma"Alla fine di ogni round di previsione saranno pubblicati i risultati parzialiImmaginare come andranno le prossime Elezioni Regionali, e magari vincere un premio. E' questo il contenuto del Gioco di Previsione sulle prossime Elezioni Regionali, che si terranno il 28 e 29 marzo 2010, organizzato per la prima volta in Italia da parte di un'Università, e in particolare dal Laboratorio di Economia Sperimentale della Facoltà di Economia dell'Ateneo di Parma con il supporto della "Gazzetta di Parma".In alcune Università straniere infatti, da qualche anno, sono state sviluppate procedure sperimentali per aggregare informazioni e fornire previsioni, con numerose applicazioni in diversi campi. Una delle applicazioni più interessanti e curiose, messa a punto dalla University of Iowa (USA), riguarda appunto le previsioni elettorali.La Facoltà di Economia e il suo Laboratorio di Economia Sperimentale hanno programmato un primo tentativo, inedito per un Ateneo, di Gioco di previsione elettorale che, oltre alla componente di anticipazione dell'esito elettorale, ha ovviamente anche una valenza di carattere scientifico e di valutazione dei limiti di applicabilità della metodologia proposta.Il Gioco è semplice, non richiede nessuna abilità specifica ed è riservato al personale e agli studenti dell'Università degli Studi di Parma. Chi decide di partecipare dovrà semplicemente esprimere la sua previsione sull'esito delle Elezioni Regionali per l'Emilia Romagna: se la sua previsione corrisponderà all'esito effettivo della consultazione elettorale, potrà vincere uno dei dieci premi in palio.Il Gioco si svolgerà in tre round, che dovranno essere completati rispettivamente entro il 28 gennaio, il 28 febbraio e il 15 marzo 2010. Alla fine di ogni round, verranno pubblicati sulla "Gazzetta di Parma" i risultati parziali delle previsioni.Per saperne di più è possibile consultare il sito ufficiale del Gioco www.experimentaleconomics.unipr.itParma, 21 gennaio 2010