12-13 MAGGIO: ELEZIONI PER IL RINNOVO DEL CONSIGLIONAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI (C.N.S.U.)Le candidature vanno presentate entro il 12 aprileOrdinanza di indizione delle Elezioni del CNSU Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha indetto le votazioni per il rinnovo del Consiglio Universitario degli Studenti Universitari (C.N.S.U.).L'Università di Parma è compresa nel Collegio Elettorale corrispondente al I Distretto che comprende Valle D'Aosta, Trentino-Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Emilia-Romagna e Marche.Sono da eleggere:- 28 (sette per ognuno dei quattro distretti o collegi elettorali) rappresentanti degli studenti iscritti ai corsi di diploma universitario, di laurea del vecchio e nuovo ordinamento e laurea specialistica del vecchio e nuovo ordinamento;- 1 rappresentante degli studenti iscritti ai corsi di specializzazione del vecchio e nuovo ordinamento- 1 rappresentante degli studenti iscritti ai dottorati di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento.Si voterà mercoledì 12 e giovedì 13 maggio 2010, il 12 maggio dalle 8,30 alle 19,00 e il 13 maggio dalle 8,30 alle 14,00.Elettorato attivoPossono votare per i 28 rappresentanti gli studenti che risultino iscritti nell'anno accademico 2009/2010 ai corsi di diploma, di laurea del vecchio e nuovo ordinamento e di laurea specialistica del vecchio e nuovo ordinamento attivati nel distretto entro e non oltre la data del 30 dicembre 2009, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto. L'elettorato attivo è esercitabile altresì da coloro che formalizzino la loro iscrizione, per l'anno accademico 2009 / 2010, in base alle modalità previste dai singoli Atenei, entro la data di svolgimento delle elezioni.Per l'elezione dei due componenti eletti dagli iscritti ai corsi di specializzazione e di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento l'elettorato attivo è attribuito separatamente agli studenti che risultino iscritti ai rispettivi corsi attivati entro e non oltre la data del 30 dicembre 2009, secondo le modalità previste per l'elezione dei 28 componenti.Elettorato passivoL'elettorato passivo per i 28 componenti è attribuito agli studenti che risultino iscritti ai corsi di diploma, di laurea del vecchio e nuovo ordinamento e di laurea specialistica del vecchio e nuovo ordinamento attivati nel distretto entro e non oltre la data del 30 dicembre 2009, anche se pertinenti ad istituzioni aventi la sede centrale in altro distretto e che abbiano formalizzato la propria iscrizione alla data di presentazione, alle Commissioni elettorali locali, delle candidature e delle relative sottoscrizioni, ovvero entro il 12 aprile 2010.L'elettorato passivo per le due componenti in rappresentanza degli iscritti ai corsi di specializzazione e di dottorato di ricerca del vecchio e nuovo ordinamento è attribuito separatamente agli studenti che risultino iscritti ai rispettivi corsi attivati entro e non oltre la data del 30 dicembre 2009, che abbiano formalizzato la propria iscrizione alla data di presentazione, alla Commissione elettorale centrale, delle candidature e delle relative sottoscrizioni, ovvero entro il 12 aprile 2010.L'Università di Parma comunicherà la data in cui si aprirà la campagna elettorale.Ogni ulteriore aggiornamento sarà pubblicato all'interno del sito web di Ateneo, alla voce Studenti -> Rappresentanti degli studenti.Parma, 2 febbraio 2010