I ricercatori della Terapia Intensiva del Dipartimento di Clinica Medica, Nefrologia e Scienze della Prevenzione dell'Università di Parma, diretta dal Prof. Enrico Fiaccadori, sono stati invitati a tenere una relazione scientifica all'interno della 14th Annual International Conference on Continuous Renal Replacement Therapies (CRRT 2009), che si è svolta a San Diego, in California, dal 25 al 28 febbraio scorsi, con il patrocinio della Società Internazionale di Nefrologia e dell'Acute Kidney Injury Network. Tale Congresso, che rappresenta il più importante appuntamento a livello mondiale sulla nefrologia in terapia intensiva, ha visto la partecipazione di circa 500 specialisti provenienti da tutto il mondo; oltre all'équipe del Prof. Fiaccadori, solo un altro gruppo di ricerca italiano (l'International Renal Research Institute della Nefrologia di Vicenza), ha ricevuto l'invito per presentare una relazione scientifica all'interno di questo prestigioso evento. Nel corso di tale appuntamento sono state presentate e discusse le più recenti acquisizioni scientifiche sulla patogenesi delle malattie renali di area critica. In particolare sono state approfondite le strategie emergenti di gestione dell'insufficienza renale acuta in corso di sepsi e danno multiplo d'organo, nonché le innovazioni tecniche nel campo del trattamento sostitutivo della funzione renale. Il Prof. Fiaccadori, nell'ambito di due simposi interattivi da lui anche moderati, ha trattato la fisiopatologia della malnutrizione e della nutrizione parenterale ed enterale nel paziente con insufficienza renale in rianimazione, ed ha discusso gli orientamenti diagnostico-terapeutici nella gestione di alcuni disturbi idroelettrolitici e dell'equilibrio acido-base tipici del paziente ricoverato in terapia intensiva. Il Congresso di San Diego è stata anche l'occasione per un confronto su alcune metodiche d'avanguardia messe a punto proprio a Parma per la dialisi in terapia intensiva, con il preciso obiettivo di ridurre le complicanze legate al rischio di sanguinamento. Tali metodiche, che prevedono l'utilizzazione del citrato come anticoagulante regionale, verranno illustrate in maniera approfondita nell'ambito del Corso "Recenti acquisizioni nell'insufficienza renale acuta", che si terrà a Parma nel settembre 2009, e che sarà organizzato dal Prof. Fiaccadori con il patrocinio della Società Italiana di Nefrologia.