2 DICEMBRE: IL PREMIO SOCIALIS 2009 SULLO SVILUPPO SOSTENIBILE A UNA LAUREATA DELL'UNIVERSITA' DI PARMALa vincitrice è Alessia Marmiroli, che ha discusso una tesi alla Facoltà di EconomiaFoto della premiazioneE' stato assegnato mercoledì 2 dicembre, a Roma, il Premio Socialis 2009, giunto ormai alla VII edizione, l'unico riconoscimento italiano dedicato alle migliori tesi di laurea sulla responsabilità sociale delle imprese e lo sviluppo sostenibile.Alessia Marmiroli, una laureata della Facoltà di Economia dell'Università di Parma, è risultata tra i primi tre classificati, tutti dichiarati vincitori a pari merito, che avranno la possibilità di effettuare uno stage in una delle varie aziende che sponsorizzano il Premio. La tesi premiata, discussa con il Prof. Guido Cristini della Facoltà di Economia, ha come titolo "La sostenibilità ambientale nelle strategie competitive di imprese industriali e di distribuzione".Gli altri due premi sono stati assegnati a Consuelo Rubina Nava, della Facoltà di Scienze dell'economia e della gestione aziendale dell'Università della Valle d'Aosta, con la tesi "Responsabilità Sociale delle Imprese: una nuova sfida dell'innovazione delle relazioni tra Pubblica Amministrazione e Imprese", e Francesca Sambuco, della Facoltà di Psicologia dell'Università la Sapienza di Roma, con la tesi "Il ruolo della reputazione nella gestione della crisi organizzativa".Il Premio Socialis, che ha l'obiettivo di individuare i migliori studi accademici sull'evoluzione del fenomeno della cosiddetta Corporate Social Responsibility e mettere a disposizione del mondo del lavoro i loro autori, per poter dare un contributo concreto all'integrazione delle pratiche di responsabilità sociale nelle attività delle imprese, ha il patrocinio di Ministero del Lavoro, Salute e Politiche Sociali, Ministero dello Sviluppo Economico, Ministero degli Esteri, Ministero della Pubblica Istruzione, Ministero della Gioventù, Ministero dell'Ambiente, CNEL, AIDP, Regione Lazio, Provincia di Roma, Comune di Roma e Unioncamere.Nel corso dell'incontro è stata annunciata la nascita dell'Osservatorio Socialis che, in collaborazione con Istituti di ricerca e Atenei, vuole promuovere e diffondere sul territorio analisi e studi su etica ed economia, impegno sociale d'impresa, sviluppo sostenibile, organizzazione del lavoro e risparmio delle risorse.Parma, 23 dicembre 2009