26 MARZO: ALL'UNIONE INDUSTRIALI CONVEGNO "LO SMALL BUSINESS ACT E LA SEMPLIFICAZIONE"Lo Small Business Act della Commissione Europea si propone di creare un contesto legislativo e amministrativo più favorevole alle Piccole e Medie Imprese, sulla base del principio "Pensare anzitutto in piccolo"Locandina Venerdì 26 marzo, a partire dalle ore 9.45, presso Palazzo Soragna (Strada al Ponte Caprazucca 6/A - Parma), si terrà il convegno "Lo Small Business Act e la Semplificazione", promosso, oltre che dall'Università degli Studi di Parma, dalla Rappresentanza a Milano della Commissione Europea, dall'Unione Parmense Industriali, dalle Unioni delle Camere di Commercio di Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna e Piemonte, da Confapi e dalla Fondazione Stelline di Milano.L'evento, che verrà aperto dai saluti del Presidente dell'Unione Parmense Industriali Daniele Pezzoni, del Presidente di Unioncamere Emilia Romagna Andrea Zanlari e del Rettore dell'Ateneo Gino Ferretti, sarà moderato dal giornalista della "Gazzetta di Parma" Aldo Tagliaferro. Nel corso del convegno prenderà la parola anche Francesco Daveri, Ordinario di Politica Economica presso la Facoltà di Economia dell'Università di Parma, che parlerà del ruolo dell'informazione nel rapporto Banca-Impresa.Lo Small Business Act della Commissione Europea, adottato nel giugno 2008, ha come obiettivo la semplificazione del quadro legislativo e amministrativo dell'Unione Europea e degli Stati membri. Contiene le linee guida per promuovere la crescita delle Piccole e Medie Imprese, che costituiscono l'ossatura del sistema economico europeo e italiano in particolare, e si propone infatti di creare un contesto legislativo e amministrativo più favorevole alle PMI eliminando gli eccessi burocratici che ne ostacolano lo sviluppo, sulla base del principio "Pensare anzitutto in piccolo".Si prega di confermare la propria partecipazione alla Segreteria Organizzativa presso l'Unione Parmense Industriali (Tel. 0521 2266).Parma, 24 marzo 2010