DAL 25 MARZO: INCONTRI SULLA STORIA DI PARMADa mercoledì 18 marzo a giovedì 16 aprile sono in programma una serie di appuntamenti sulla Storia di Parma, per conoscere e amare la nostra città, organizzati da MUP Editore. Ciascuno dei cinque incontri avrà come ospite uno degli autori del primo volume della Storia di Parma edita da MUP, e sarà dedicato all'approfondimento di un tema trattato nell'opera.Ecco il programma completo degli appuntamenti:mercoledì 18 marzo ore 18.00Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale (Sede di Banca Monte Parma), Piazzale J. Sanvitale, 1 ParmaDal girovaghismo allo spopolamento dell'Appennino: aspetti dell'emigrazione parmensecon Corrado Truffellimercoledì 25 marzo ore 18.00Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale (Sede di Banca Monte Parma), Piazzale J. Sanvitale, 1 ParmaUomini, cibo e animali nella formazione dell'identità parmigianacon Giovanni Ballarinivenerdì 3 aprile ore 18.00Auditorium di Banca Monte Parma, Via Bruno Longhi, 9 ParmaIl dialetto parmigiano: piccola lingua di una piccola patriacon Giovanni Petrolinigiovedì 9 aprile ore 18.00Sala delle Feste di Palazzo Sanvitale (Sede di Banca Monte Parma), Piazzale J. Sanvitale, 1 ParmaLa tradizione tipografico-editoriale a Parmacon Leonardo Farinelligiovedì 16 aprile ore 18.00Auditorium di Banca Monte Parma, Via Bruno Longhi, 9 ParmaL'immagine di Parma nei letterati e nei viaggiatoricon William SpaggiariA tutti i partecipanti verrà fatto dono di un'opera grafica sulla città (fino a esaurimento scorte).Parma, 13 marzo 2009