Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 6 ottobre 2010 - Giovedì 7 ottobre, a partire dalle ore 9, presso la Sede didattica della Facoltà di Ingegneria (Campus universitario), si terrà la cerimonia di consegna della quinta edizione del Premio di Laurea “Dario Bianchi”, destinato alla miglior Tesi di Laurea specialistica con argomento “intelligenza artificiale” discussa nell’a.a. 2009/2010.

Vincitore del Premio è risultato l'Ing. Stefano Sebastio, dottore magistrale in Ingegneria Informatica, autore della migliore Tesi di Laurea specialistica avente per argomento l'Intelligenza artificiale intesa nel senso più ampio (rappresentazione della conoscenza, ragionamento automatico, soft computing, linguaggio naturale e sintesi del parlato, e-learning, ecc.).

Il premio (del valore di 1.085 euro) è stato istituito dall'Ateneo con la collaborazione della Famiglia Bianchi per onorare la memoria del compianto Prof. Dario Bianchi, studioso di Intelligenza artificiale presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Ateneo e docente presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN., prematuramente scomparso nel 2005.

Per desiderio della famiglia, il premio è conferito al laureato specialista (o magistrale) in Ingegneria Informatica, Elettronica o delle Telecomunicazioni oppure in Fisica che abbia svolto la migliore tesi nella vasta aerea scientifica su cui il Prof. Bianchi è stato proficuamente attivo durante la sua carriera di apprezzato studioso e docente.

La consegna del premio all’Ing. Stefano Sebastio, che ha conseguito con lode la laurea specialistica in Ingegneria Informatica nel dicembre 2009 discutendo una tesi dal titolo “Architettura per videogiochi PZP con rilevamento intelligente di comportamenti anomali” (relatore e correlatore rispettivamente l’Ing. Michele Amoretti e il Prof. Stefano Cagnoni, del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione), avverrà in occasione della sessione di laurea in Ingegneria Informatica, prima della proclamazione dei neo-laureati.

Modified on