Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 3 novembre 2010 - Lunedì 8 novembre, alle ore 11, presso la Sala del Senato del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12) si terrà la conferenza stampa per l’istituzione di una borsa di studio per la ricerca sui tumori polmonari finanziata dall’Associazione “Augusto per la Vita”, fondata in memoria di Augusto Daolio, cantante dei Nomadi scomparso nel 1992.
E’ il secondo anno consecutivo che l’Associazione dona all’Ateneo, e nello specifico al gruppo coordinato dal Prof. Pier Giorgio Petronini, Docente Ordinario di Patologia Generale e responsabile della Sezione di Oncologia Sperimentale del Dipartimento di Medicina Sperimentale, un contributo di 19.000 euro; la somma complessiva destinata dall’Associazione per la ricerca sui tumori polmonari è quindi di 38.000 euro.

Alla cerimonia di istituzione della borsa di studio, destinata a un giovane non strutturato impegnato a tempo pieno nella ricerca, interverranno il Rettore Gino Ferretti, Pier Giorgio Petronini, Rosanna Fantuzzi, Presidente dell’Associazione “Augusto per la Vita” e compagna di Augusto Daolio, e Beppe Carletti, fondatore dei Nomadi.

L’Associazione “Augusto per la Vita”, fondata dalla compagna di Augusto Daolio Rosanna Fantuzzi e dalle persone a lui più vicine, ha tra i suoi obiettivi principali quello di raccogliere fondi per incentivare e promuovere la ricerca sul cancro, con particolare riferimento al tumore polmonare, assegnando borse di studio a giovani ricercatori particolarmente meritevoli o supportando finanziariamente reparti oncologici in alcuni ospedali. 

Modified on