Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 7 febbraio 2011 - Venerdì 18 febbraio, alle ore 16.30, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Ateneo (via Università 12), si terrà la presentazione del libro “Ne valeva la pena”. Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa (Laterza, 2010) da parte dell’autore, Armando Spataro.

Armando Spataro, Magistrato e Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Milano, sarà introdotto dal Rettore Gino Ferretti, al quale succederà l’intervento di Marco Imperato, Magistrato presso il Tribunale di Parma e Bologna ed esponente dell'ANM – Associazione Nazionale Magistrati.
Interventi e dibattiti verranno coordinati da Carlo Rossetti, Docente dell’Ateneo.

Armando Spataro ha raccolto la storia dei giorni più importanti della sua attività di magistrato e della Procura di Milano. Nel corso degli anni, si è occupato del terrorismo “rosso”, dell’assassinio del giudice Alessandrini, morto col “codice in mano”, delle mafie nel Nord, di Abu Omar e del terrorismo internazionale. Vicende che hanno toccato i rapporti tra l’attività giudiziaria e gli interessi della politica, nazionale ed internazionale. Spataro ricostruisce la discussione sul segreto di stato imposto dai governi alle indagini e affronta la questione delle extraordinary renditions: la cattura dei sospetti terroristi per trasferirli ai centri segreti per interrogarli, anche con la tortura, scavalcando l’ordinamento giuridico italiano che non la ammette. “Ne valeva la pena” documenta anche la vocazione del giudice, l’importanza dell’indipendenza e della ricerca, l’impegno senza condizioni per la giustizia e i diritti umani.

Modified on