Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 15 marzo 2011 - Lo scorso 3 marzo il Prof. Stefano Parmigiani, del Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale dell’Università di Parma, è stato nominato co-Direttore della International School of Ethology del Centro di Cultura Scientifica “Ettore Majorana” di Erice da parte del Direttore del Centro Prof. Antonino Zichichi.
Al co-Direttore competono, insieme al Direttore, Prof. Danilo Mainardi, le responsabilità organizzative dei Corsi della Scuola e ogni azione intesa a potenziare l’attività della Scuola stessa.

Il Centro “Ettore Majorana”, fondato dal fisico Prof. Antonino Zichichi, comprende attualmente118 scuole, tra cui quella di Etologia. Tale nomina è un passo importante per l’Università di Parma, che è stata e continua ad essere il centro di riferimento per l’etologia italiana, riconosciuta a livello internazionale per il livello delle ricerche sulla biologia del comportamento animale e umano.

Il Prof. Stefano Parmigiani è professore ordinario di Biologia Applicata presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma. Allievo del Prof. Danilo Mainardi, di cui ha continuato a Parma la scuola da lui iniziata, dirige il Laboratorio di Etologia e Psicobiologia del Dipartimento di Biologia Evolutiva e Funzionale ed è coordinatore del dottorato in Biologia del Comportamento.
Diversi sono stati i riconoscimenti internazionali dell’attività scientifica svolta insieme ai componenti del suo gruppo di ricerca, tra cui si annoverano la Prof.ssa Paola Palanza, il Dr. Pierfrancesco Ferrari e il Dr. Alessandro Bartolomucci, dallo scorso agosto professore presso la University of Minnesota (USA).
Stefano Parmigiani, consapevole dell’importanza dell’etologia per le ricerche biomediche - ricordiamo che fu proprio questa la motivazione per l’assegnazione, nel 1973, del Premio Nobel per la Medicina ai fondatori dell’etologia Konrad Lorenz, Niko Tinbergen e Karl von Frisch - ha contribuito a sviluppare ricerche di biologia del comportamento applicate alla psicologia e alla medicina. Ciò si evince anche dai numerosi convegni che ha organizzato nell’ambito dell’International School of Ethology del Centro di Cultura Scientifica di Erice. Tra questi citiamo “Protection and abuse of youngs in animals and man” (1990), “Ethology and Biomedical Research” (1998), ”Impact of Endocrine Disruptors on Brain Development and Behavior” (2002). Per questa scuola e per le ricerche sugli effetti neurobiologici dell’esposizione agli inquinanti che interferiscono con il sistema endocrino il Prof. Parmigiani era stato, nel 2002, nominato membro del gruppo di studio sull’inquinamento nell’ambito dei Seminari Internazionali sulle Emergenze Planetarie del Centro “Ettore Majorana”. Attualmente sta organizzando per l’ottobre 2011 “The obese species: clinical and preclinical understanding of eating and energy balance disorders” e per giugno 2012 “The Evolution of Morality: the Biology and Philosophy of Human Conscience”.

Modified on