Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 26 settembre 2011 - Giovedì 29 settembre, a partire dalle ore 9, presso l'Aula Magna del Polo Didattico di Via del Prato - angolo B.go Carissimi, si terrà il seminario conclusivo del progetto “Singolare Plurale: Famiglia, Scuola Comunità”, finanziato dalla Fondazione Cariparma, che ha visto la collaborazione tra il Dipartimento di Psicologia e l’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma.

Il seminario in oggetto, dal titolo “Famiglie, tra teoria e pratica”, prevede nello specifico la restituzione dei risultati relativi a due ricerche, coordinate dalla Prof.ssa Laura Fruggeri, Direttore del Dipartimento di Psicologia, sul tema dei cambiamenti delle famiglie e i nuovi modelli di analisi e di intervento.

La prima ricerca, “Famiglie e Adolescenze: proposte operative per servizi e scuola” (realizzata da Dott.ssa Cristina Chiari, Dott. Giovanni Marozza e Dott.ssa Francesca Gatti), ha esplorato le rappresentazioni di ragazzi e genitori in merito a eventi particolari che potrebbero accadere nella vita delle famiglie contemporanee, per cercare di individuare insieme delle possibili strategie di fronteggiamento di eventuali difficoltà legate alla relazione tra genitori e figli. I genitori hanno particolarmente apprezzato questa ricerca-azione per l'opportunità di confrontarsi con altri genitori e con professionisti sui temi legati all'adolescenza.

La seconda ricerca, “Intervento con le famiglie: il punto di vista degli operatori dei servizi sociali e sanitari” (realizzata da Dott.ssa Marina Everri e Dott.ssa Elena Venturelli) ha esplorato le rappresentazioni di alcuni operatori e dirigenti dell’AUSL di Parma, evidenziando interessanti spunti di riflessione per la progettazione e l’organizzazione dei servizi.

A conclusione del seminario, al fine di promuovere una connessione tra teoria e pratica, sono previsti diversi momenti di riflessione e commento sui lavori di ricerca, tra cui una tavola rotonda tra gli operatori afferenti ai diversi servizi socio-sanitari coinvolti. 

Modified on