Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 24 gennaio 2012 – E’ stata attivata per l’a.a. 2011-2012 la terza edizione del master europeo universitario di II livello in “Traduzione audiovisiva”, promosso dall'Università di Parma in collaborazione con l'Università Autonoma di Barcelona (UAB).

Gli studenti avranno la possibilità di avere due titoli, rilasciati sia dall'Università di Parma che dalla UAB.

Il master si propone di formare una nuova generazione di specialisti in traduzione e multimedia destinati ad inserirsi in quei segmenti del mercato della traduzione che si stanno profilando come i più produttivi, primo fra tutti quello della localizzazione (in continua espansione tanto che si può parlare ormai di “industria della traduzione”), ma anche quello professionalmente nuovo della sottotitolazione per non udenti.

Il master prevede 5 moduli dedicati rispettivamente alla teoria della traduzione, al doppiaggio, alla sottotitolazione, alla localizzazione, alla tecnologia multimediale.
E’ prevista la possibilità di iscriversi anche a un solo dei 5 moduli, fermo restando che il conseguimento del titolo di master europeo in Traduzione audiovisiva è riservato solo a coloro che, essendo in possesso di una laurea magistrale oppure quadriennale, abbiano totalizzato i 65 ECTS previsti per l’intero programma.

La scadenza per l’iscrizione ai singoli moduli è fissata per venerdì 27 gennaio 2012.
I moduli, del costo di 800 euro, sono interamente online, le lezioni inizieranno il 30 gennaio 2012.

Per informazioni di carattere didattico è possibile rivolgersi alla prof.ssa Valero Gisbert oppure a metav@unipr.it.

Modified on