Parma, 29 marzo 2012 - Venerdì 30 marzo, alle ore 10, presso l’Aula E della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università di Parma (via del Taglio 8), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione del brevetto “Formaggio grana con caglio vegetale - Il Verdiano”. Alla conferenza stampa interverranno Afro Quarantelli, Direttore del Dipartimento di Produzioni animali, biotecnologie veterinarie, qualità e sicurezza degli alimenti, Barbara Panciroli, Dirigente dell’Area Ricerca e Sistema bibliotecario e museale dell’Ateneo, Renato Mondi, Presidente del Caseificio Pongennaro di Soragna, Pier Luigi Ferrari, Vice Presidente della Provincia di Parma e Assessore ad Agricoltura e Attività produttive, Leo Bertozzi, Direttore del Consorzio Parmigiano-Reggiano, e Andrea Summer, Docente del Dipartimento di Produzioni animali, biotecnologie veterinarie, qualità e sicurezza degli alimenti. La nuova tecnologia di produzione del formaggio “Il Verdiano” apre nuovi scenari di mercato in aree del mondo (quali l’India o paesi di religione musulmana), che per ragioni etiche e religiose non possono accettare formaggi stagionati tipo grana; infatti l’impiego nel grana tradizionale del caglio di origine animale, ottenuto dallo stomaco del vitello lattante, ne preclude il consumo.