Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 30 maggio 2012 – Giovedì 31 maggio e venerdì 1 giugno, presso il centro Congressi dello Starhotel DuParc, si svolgerà il Simposio Internazionale “Clinical Nutrition in Renal Patients”, organizzato dal prof. Enrico Fiaccadori del Dipartimento di Clinica medica, nefrologia e scienze della prevenzione dell’Università di Parma.

Il Simposio, che è patrocinato dalla Società Italiana di Nefrologia, è rivolto prevalentemente a specialisti in malattie renali, ed è stato organizzato allo scopo di ampliare le conoscenze scientifiche sui problemi nutrizionali nei pazienti con insufficienza renale. La malnutrizione è infatti frequente in corso di insufficienza renale, e si associa a conseguenze particolarmente negative quali l’aumento delle complicanze infettive e della mortalità, oltre che all’incremento dei costi per il servizio sanitario nazionale.

Presso l’Università di Parma tali aspetti sono da tempo oggetto di una intensa attività di ricerca. Ciò ha consentito di ottenere importanti risultati nell’ambito dello studio della nutrizione parenterale ed enterale in situazioni cliniche particolarmente complesse, quali quelle della dialisi e dell’insufficienza renale acuta in terapia intensiva. I contributi scientifici derivanti di tali studi costituiscono parte integrante delle Linee Guida della Società Europea di Nutrizione Parenterale ed Enterale nell’insufficienza renale.

Il Simposio vedrà la partecipazione come relatori di prestigiosi nefrologi italiani e stranieri, provenienti da importanti centri di ricerca sulla nutrizione e le malattie renali, quali ad esempio Juan Carrero del Karolinska Institutet di Stoccolma, Denis Fouque dell’Università Claude Bernard di Lione e Wilfred Druml dell’Università di Vienna.

Durante i due giorni del Simposio verranno approfondite le tematiche più attuali in fatto di nutrizione e insufficienza renale e i più recenti pregressi nel campo specifico: i meccanismi che portano al peggioramento dello stato nutrizionale nei pazienti con insufficienza renale cronica, i metodi di valutazione dello stato nutrizionale, la prevenzione della malnutrizione nei pazienti in dialisi, la corretta utilizzazione della nutrizione artificiale nell’insufficienza renale acuta. Particolare attenzione verrà concentrata sui complessi rapporti tra infiammazione e malnutrizione, e sulla possibilità di influenzare positivamente i processi infiammatori attraverso nutrienti specifici.

Un aspetto caratterizzante del Simposio sarà rappresentato dall’opportunità per l’audience di trasferire, sulla base delle presentazioni degli esperti, i risultati degli studi più attuali alla pratica clinica di tutti i giorni, nei differenti contesti clinici. Il Simposio avrà infatti anche un’impronta di tipo pratico nelle sessioni dedicate alla discussione di casi clinici con gli esperti.

Modified on