Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 2 ottobre 2012 – Nei mesi di ottobre e novembre si svolgeranno a Parma una serie di convegni internazionali di Analisi Matematica, in particolare su tematiche di Calcolo delle Variazioni, operatori non locali ed equazioni paraboliche non lineari.

Tali convegni ruotano attorno alle tematiche sviluppate nell’ambito del progetto ERC Vectorial Problems, coordinato dal prof. Giuseppe Mingione del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Parma, e vedranno la partecipazione di importanti esperti internazionali e di molti giovani ricercatori.

In particolare, nella prima settimana di ottobre si terrà una scuola di Calcolo delle Variazioni e quindi un convegno su equazioni alle derivate frazionarie, mentre a novembre si terrà un incontro sulle equazioni paraboliche non lineari, che coinvolgerà molti dei più importanti esperti internazionali del settore.

Di seguito il programma dei vari incontri, che si terranno presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Parma (Parco Area delle Scienze, 53/A – Campus Universitario):

1-4 ottobre 2012: scuola “Topics in Calculus of Variations and Applications”

5-6 ottobre 2012: workshop “Two Days on Nonlocal Operators and Applications” 

12-16 novembre 2012: workshop “New trends in Nonlinear Parabolic Equations”.

Modified on