Parma, 31 ottobre 2012 – L’Università di Parma comunica che il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione, rispettivamente nelle sedute dell’11 e 12 ottobre, hanno deliberato l’esonero totale dal versamento di tasse e contributi universitari (ad eccezione della tassa regionale e bolli virtuali) per i residenti dei comuni delle province di La Spezia e Massa Carrara, colpiti dall’alluvione del 25 ottobre 2011, immatricolati o iscritti all’Università di Parma nell’anno accademico 2012–2013. L’esonero previsto dall’Ateneo di Parma è destinato solo agli studenti che soddisfano le seguenti condizioni: • inagibilità dell’abitazione di residenza determinatasi a seguito degli eventi alluvionali, dichiarata in autocertificazione; • fiscalmente a carico di soggetti forzatamente in cassa integrazione o destinatari di erogazioni di integrazione salariale, indennità di mobilità o altre indennità legate a sospensione del lavoro o disoccupazione a seguito degli eventi alluvionali. Anche tale condizione deve essere autocertificata; • cessazione o interruzione prolungata, non inferiore ai tre mesi, dell’attività lavorativa costituente la fonte principale di reddito a seguito degli eventi alluvionali. Anche tale condizione deve essere autocertificata. Per effettuare la richiesta di esonero è necessario compilare il Modulo T- 6 presente sul sito web di Ateneo nella sezione Servizi>Servizi per lo studio>Modulistica. Su tutte le autocertificazioni saranno effettuati i controlli e in caso di dichiarazioni mendaci saranno applicate le sanzioni previste dalla normativa vigente oltre alla decadenza dai benefici eventualmente già ottenuti. Chi ha già effettuato il versamento della prima rata potrà fare domanda di rimborso inviando al Servizio Contributi e diritto allo studio il Modulo A/21 con allegata la ricevuta del versamento eseguito. Per ulteriori informazioni: - Settore Contributi e diritto allo studio (sertasse@unipr.it); - Settore Comunicazione (urp@unipr.it); - Segreterie studenti dei corsi di studio.