Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 15 marzo 2013 - Venerdì 22 marzo, a partire dalle ore 9, nell’Aula A della Sede Didattica di Ingegneria (Campus Universitario – Parco Area delle Scienze – Parma), si terrà SeedLab: è facile trovare investitori (se sai come farlo).

La creazione di imprese innovative è uno degli elementi fondamentali di una politica industriale rivolta al futuro e costituisce per i giovani un'opportunità per uscire dalla crisi del mondo del lavoro. In questa prospettiva, l’Università degli Studi di Parma e SeedLab, programma di accelerazione per nuove imprese tecnologiche, si incontrano per parlare delle attività che sostengono l’avvio e lo sviluppo di start up innovative sul territorio.

L’iniziativa è rivolta a innovatori, ricercatori, dottorandi, studenti e professori che abbiano interesse a sviluppare un progetto imprenditoriale.

Programma

Ore 9.00
Apertura dei lavori:
prof. Gino Ferretti, Rettore Università degli Studi di Parma
prof. Cesare Azzali, Direttore Unione degli Industriali

Ore 09.30
Chairman prof. Antonio Montepara - DICATeA
Trasferimento della ricerca e spin-off – ing. Barbara Panciroli, Università degli Studi di Parma
Ore 09.50 
Spin-off: Vis-lab - prof. Alberto Broggi, Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione
Ore 10.10
Ricerca accademica e trasferimento tecnologico nel settore dei prodotti per la salute tra fertilità di idee e modelli organizzativi, prof. Ruggero Bettini - Dipartimento di Farmacia
Ore 10.30
Progetti avanzati nel campo delle biotecnologie - prof. Nelson Marmiroli, Dipartimento di Bioscienze
Ore 10.50 
Technology transfer nel settore biomedico - prof. Marco Vitale, Dipartimento di Scienze Biomediche, Biotecnologiche e Traslazionali
Ore 11.10
Challenge test microbiologici nei processi alimentari – prof. Roberto Massini, Dipartimento di Scienze degli Alimenti
Ore 11.30 
TTVenture, il fondo dedicato all’innovazione tecnologica - ing. Mauro Odorico, Direttore Investimenti, Area Venture Capital, Fondamenta SGR
SeedLab: l’acceleratore di start up che porta le tecnologie sul mercato - ing. Matteo Faggin, Principal SeedLab
Ore 13.00 
Chiusura dei lavori

SeedLab è l’acceleratore d’impresa che in un percorso intensivo mette a disposizione delle iniziative più innovative tutti gli strumenti per arrivare al successo: mentor esperti di settore che ti guidano nello sviluppo del prodotto e di un business model credibile, docenti di altissimo livello che ti insegnano come gestire una start up innovativa, investitori aziendali e di venture capital che cercano nuove idee da finanziare.

Modified on