Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 9 maggio 2013 – Nell'anno in cui in tutto il mondo si celebra il bicentenario della nascita di due tra i maggiori protagonisti del teatro musicale, Giuseppe Verdi e Richard Wagner, venerdì 10 (con inizio alle ore 15) e sabato 11 maggio (con inizio alle ore 9), nella Sala dei Concerti della Casa della Musica (p.le San Francesco 1 – Parma), si terrà il convegno internazionale Verdi & Wagner nel cinema, che si occupa di un tema sicuramente interessante, attuale e poco conosciuto che riguarda i due musicisti.

Scopo del convegno è fare il punto sullo stato delle conoscenze riguardo al rapporto tra Verdi-Wagner e il cinema, indagato sia in àmbito storico sia prendendo in esame esempi filmici ed aspetti tecnici salienti.

Sugli aspetti più propriamente storiografici di questo tema si soffermeranno le relazioni di Roberto Calabretto, Giovanni Lasi ed Eugenio De Bernardis, mentre Stefano Socci e Sergio Miceli indagheranno su precisi esempi filmici e/o musicali; infine, le relazioni di Renata Scognamiglio, Hanns-Werner Heister e Birgit Schmidt studieranno quindi aspetti specifici – nella struttura, nelle tematiche, nelle opere – che hanno contrassegnato l'evoluzione di questo rapporto.

Esempi filmici e musicali arricchiranno le relazioni del convegno, che vuole significativamente riunire nel nome di Verdi e Wagner due àmbiti di studio, quello sulla cinematografia e quello sulla musicale teatrale. Una iniziativa, dunque, che si rivolge non solo agli studiosi, ma anche agli appassionati delle due discipline.

L’iniziativa, a cura dell'Istituzione Casa della Musica del Comune di Parma e dell’Università degli Studi di Parma (Dipartimento A.L.E.F. – Musicologia), con la direzione scientifica del prof. Sergio Miceli di Firenze (il maggior studioso italiano di musica per film) e la collaborazione del prof. Marco Capra dell’Ateneo, è inserita nel programma ufficiale delle celebrazioni nazionali per il bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi.

Per informazioni: infopoint@lacasadellamusica.it; tel. 0521.031170; www.lacasadellamusica.it

Documenti allegati

Modified on