Parma, 28 maggio 2013 - Se Parma è nota come "la piccola Parigi", mercoledì 29 maggio si replica anche in città l'iniziativa "Un jour de tweet à Paris", con la quale il mese scorso abitanti e turisti della capitale francese sono stati invitati a una collettiva e pubblica operazione di "twitteratura". Un giorno di tweet in Oltretorrente è l’invito che viene rivolto a tutti coloro che abitano o amano il quartiere storico e universitario di Parma, rive gauche parmigiana o di là dall’acqua, per usare due note definizioni. Tutti potranno “poetare” in 140 battute, con passione o ironia, l'amore e l'attaccamento alla città, ai suoi luoghi, monumenti, piazze e caffè, trasformando un tweet in una collettiva e creativa operazione di marketing urbano e poesia 2.0. #oltretweet è l’hashtag. I tweet più divertenti, belli e spiritosi (che possono essere anche foto) saranno “declamati” in pubblico sabato 1 giugno alle 18.30 in piazzale Corridoni e in replica, alle 19.15, in piazzale Picelli. Una giuria di poeti e scrittori parmigiani (fra cui Giancarlo Baroni, Guido Conti, Giovanni Martinelli, Luisa Pecchi) stabilirà i migliori. Un giorno di tweet in Oltretorrente è promosso da www.loltretorrentechevorrei.it, il portale di informazione e dibattito curato dal corso di laurea in Giornalismo e cultura editoriale dell'Università di Parma con il sostegno di Camera di Commercio e delle associazioni Ascom e Confesercenti e il patrocinio del Comune di Parma. Organizzazione: Maria Serena Lucchese, Silvia Feliziani, Gianluca Zoni. Questi i premi per i primi quattro classificati: - 1° premio: un pranzo o cena per due persone da “Kikko caffè”, via M. D’Azeglio 84 - 2° premio: un aperitivo per due persone presso “Vision’s cafè”, via Costituente 2D - 3° premio: colazione per tre persone presso “Pasticceria Fiorentina”, strada N. Bixio 41 - 4° premio: un omaggio floreale presso il fiorista “I fiori di Cri”, strada N. Bixio 45.