Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

La classifica di Censis e Repubblica 2013-2014 sulle Università italiane premia il nostro Ateneo

Parma, 22 luglio 2013 – Terzo posto per l’Università di Parma nella classifica stilata da Censis e Repubblica sugli atenei italiani, giunta alla quattordicesima edizione. L’Ateneo conferma lo stesso piazzamento dell’anno scorso nell’ambito dei “grandi atenei” (da 20.000 a 40.000 studenti).

L'Ateneo di Parma vanta il primo posto, a pari merito con Perugia e Verona, sul web e guadagna il terzo posto anche su adeguatezza e capienza delle aule. L’Ateneo guadagna inoltre la quarta posizione sulla spesa per borse di studio e altri interventi a favore degli studenti. Buono anche il punteggio ottenuto nell’ambito dei servizi e dell’internazionalizzazione.


La valutazione dell’Istituto di Statistica Censis e di Repubblica si riferisce a 57 tra università statali e politecnici.

I parametri presi in esame riguardano:

  • servizi (numero di pasti erogati in rapporto agli iscritti e al numero di posti e contributi alloggio in rapporto agli iscritti provenienti da fuori regione);
  • borse (spesa degli atenei e degli enti di diritto allo studio per interventi a favore degli studenti relativamente a borse di studio, attività di collaborazione a tempo parziale, prestiti d’onore e altri prestiti agevolati, premi per il conseguimento del titolo, contributi finanziari per il trasporto, ecc.);
  • strutture (posti aula, posti nelle biblioteche e nei laboratori in rapporto al numero di iscritti);
  • web (punteggio assegnato ai siti internet degli atenei sulla base della funzionalità e dei contenuti);
  • internazionalizzazione (numero di iscritti stranieri, partecipazione a progetti di mobilità per studio o tirocini, arrivi di studenti stranieri nell’ambito di progetti di mobilità e scambio, spesa degli atenei e degli enti per il diritto allo studio a favore della mobilità internazionale).

Riguardo alla valutazione della didattica di Censis, Parma conquista il terzo posto con Medicina Veterinaria.

Rispetto alla ricerca, raggruppata secondo le 14 aree disciplinari ministeriali, l’Università di Parma ottiene risultati particolarmente positivi nell’area delle Scienze chimiche (03) e delle Scienze biologiche (05).

Modified on