Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 29 ottobre 2013 – Sono aperte le iscrizioni per la terza edizione del Master universitario di II livello in Medicina Estetica per l’a.a. 2013-14. Il master è diretto dal prof. Edoardo Raposio, direttore della Sezione di Chirurgia Plastica del Dipartimento di Scienze Chirurgiche dell’Università degli studi di Parma.

Il Master, rivolto ai laureati in Medicina e Chirurgia, mira a qualificare medici in merito a tutti gli aspetti teorico-pratici inerenti una branca della medicina, la medicina estetica appunto, sempre in costante crescita ed evoluzione.

L'importanza di una particolareggiata e specifica formazione in medicina estetica risulta importante in quanto, a fronte della cospicua richiesta della popolazione di vari trattamenti in tale ambito (filler, laser, botulino, mesoterapia, terapia della cellulite ed altri inestetismi cutanei, etc ..), tali argomenti non sono ancora oggetto di corsi specifici sia a livello di corso di laurea, sia per quanto concerne le varie scuole di specializzazione mediche post-laurea.

Il Master si propone quindi di conferire le basi teorico-pratiche per valutare il paziente dal punto di vista psico-fisico e gestirlo secondo regole appropriate di igiene alimentare, fisica, cosmetologica e psico-comportamentale, conoscere e applicare valide metodologie e tecniche in ambito medico-chirurgico, nonché di fornire ai partecipanti approfondite conoscenze sugli aspetti integrativi e complementari della medicina estetica.

La formazione teorica comprende le seguenti materie d’insegnamento:

- aspetti organizzativi e nozioni di base;
- dermatologia estetica;
- alimentazione nutraceutica e cosmetologia;
- adiposità localizzate e PEFS;
- flebolinfologia;
- filler;
- tossina botulinica;
- metodologie applicate;
- apparecchiature e tecnologie di specifico impiego in medicina estetica;
- terapie complementari e non convenzionali;
- principi di dermatochirurgia estetica.

Il master è suddiviso in una parte teorico-pratica e in un tirocinio complementare comprensivo di altre forme di studio guidato e di didattica interattiva.

Per l’accesso al master, a numero chiuso, le iscrizioni saranno aperte fino a venerdì 10 gennaio 2014 (entro le ore 12)

Modified on