Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 13 novembre 2013 – Venerdì 15 novembre, alle ore 15, si terrà presso l’Aula B del Plesso D’Azeglio (via d’Azeglio, 85) l’incontro Poeti e poesia nell’Elisio virgiliano, a cui interverrà Nicholas Horsfall, professore onorario della Durham University.

 

L’incontro, aperto a tutti gli interessati, è organizzato dal prof. Giuseppe Gilberto Biondi, Direttore del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione e Filosofia − A.L.E.F.; rientra nell'attività del Dottorato di Ricerca in Filologia Greca e Latina (e Fortuna dei Classici) ed è stato organizzato anche quale approfondimento del corso di Letteratura latina.

 

Nicholas Horsfall, eminente studioso di letteratura latina e uno dei massimi studiosi dell’opera di Virgilio, ha studiato a Cambridge e a Oxford (allievo di Kenney, Brink, Fraenkel, Nisbet e in particolare di Margaret Hubbard) e ha insegnato all'University College di Londra e in Italia, dove ha vissuto dal 1987 al 2000. Nel 2010 è stato insignito del Premio Vergilius dall'Accademia Nazionale Virgiliana. Della vastissima produzione scientifica di Nicholas Horsfall, che comprende oltre cento contributi fra libri, articoli e recensioni, basti solo ricordare gli importanti commenti ai libri dell'Eneide: VII («Mnemosyne Supplements 198» pubblicato nel 2000), XI («Mnemosyne Supplements 244» pubblicato nel 2003), III («Mnemosyne Supplements 273» pubblicato nel 2006), e al II libro («Mnemosyne Supplements 273» pubblicato nel 2008), ai quali tra breve si aggiungerà anche un commento al libro VI (attualmente in corso di stampa). 

Modified on