Parma, 25 novembre 2013 − Anche quest’anno il 25 novembre è dedicato alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Il coordinamento dei Comitati Unici di Garanzia del territorio di Parma, nella Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, vuole ribadire che il mobbing e le molestie sono presenti anche nei luoghi di lavoro e di studio, luoghi in cui le donne sono spesso costrette a subire ricatti sessuali, vessazioni e discriminazioni. Il Coordinamento dei CUG vuole richiamare l’impegno di tutti, uomini e donne, a combattere ogni forma di molestia e di violenza nei luoghi di lavoro e di studio e a esprimere la propria solidarietà nei confronti delle donne vittime di violenza.Infatti la violenza nei luoghi di lavoro e di studio è un fenomeno nascosto, ma con conseguenze concrete che costituiscono un ostacolo all’accesso delle donne allo studio, al lavoro e alla loro carriera, compromette le condizioni di vita e rafforza i rapporti di potere basati sul genere. La violenza è un fenomeno comunque evitabile e qualsiasi comportamento offensivo contro le donne deve essere visto come inaccettabile. Indossare un fiocco bianco in occasione del 25 novembre vuol dire adottare un impegno personale, da parte degli uomini, contro la violenza sulle donne.La Campagna del Fiocco Bianco viene lanciata per la prima volta in Italia il 25 novembre 2006, Giornata Internazionale contro la violenza alle donne.L’iniziativa vuole dare spazio e visibilità a quegli uomini che vogliono impegnarsi contro la violenza alle donne. Alla campagna del fiocco bianco hanno aderito sia la Regione Emilia Romagna che la Provincia di Parma, oltre a numerosi altri enti ed istituzioni.Il fiocco è un simbolo, indossato da uomini e donne, che esprime in modo visibile un impegno personale a non commettere mai, a non tollerare né a rimanere in silenzio nei confronti della violenza alle donne.L’obiettivo è quello di lavorare insieme, uomini e donne, per trasformare i presupposti sociali e culturali di cui si alimenta la violenza alle donne. La consegna ufficiale dei “fiocchi bianchi” si svolgerà in Prefettura lunedì 25 novembre alle 9.45: alcunedonne delle istituzioni, tra cui l'Assessora alle Pari Opportunità della Provincia di Parma Marcella Saccani e la Vice Sindaca del Comune di Parma Nicoletta Paci, metteranno la spilla sul bavero di uomini delle istituzioni, tra cui il Rettore dell’Ateneo Loris Borghi. Il Coordinamento dei Comitati Unici di Garanzia (CUG) del territorio di Parma è composto da:- CUG della Provincia di Parma- CUG del Comune di Parma- CUG dell’Università degli Studi di Parma- CUG dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma- CUG dell’Azienda Unità Sanitaria Locale di Parma- CUG dell’AIPo-ADBPO. PDF Locandina del Coordinamento dei Comitati Unici di Garanzia (CUG) del territorio di Parma