Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 29 novembre 2013 – Mercoledì 4 dicembre, dalle ore 15.30 alle ore 17, si terrà presso l’Aula Miazzi del Dipartimento A.L.E.F, Area di Lingue e Letterature Straniere (viale San Michele 9), la presentazione del volume La regina delle fate, a cura di Luca Manini e con l’introduzione di Thomas P.  Roche Jr., edito da Bompiani nel 2012.

Luca Manini ha effettuato la prima traduzione completa in altra lingua e ha curato l’apparato paratestuale di The Faerie Queene (1590-96) di Edmund Spenser, il massimo poema rinascimentale inglese. Scritto sul modello dell’Orlando Furioso (1532) e della Gerusalemme Liberata (1581), l’opera di Spenser non è tuttavia derivativa. Piuttosto, e proprio a fronte dei modelli italiani che intende seguire ed emulare, il poema labirintico ed immenso di Spenser si fa portavoce di un nuovo sentire: quello di un paese di religione protestante, oltre che in via di formazione in quanto nazione.

Oltre agli interventi di Laura Bandiera, Alessandra Petrina, Giovanna Silvani Carlo Varotti e alla presenza di Luca Manini, sono previste letture di passi da The Faerie Queene nell’originale e in traduzione.  

Modified on