Parma, 17 gennaio 2014 – Martedì 21 gennaio, a partire dalle ore 9.30, presso l'Aula K4 del Plesso D'Azeglio (via D'Azeglio 85) si terrà la giornata di studi Kierkegaard. Seduzione, amore, immediatezza, risonanze bibliche, organizzata in occasione del bicentenario della nascita di Kierkegaard. Aprirà la giornata il prof. Alberto Siclari, dell'Università di Parma, con un intervento dal titolo Un seduttore sedotto, e altro ancora, cui seguirà alle ore 10.45 il contributo del prof. Ettore Rocca, dell'Università Mediterranea di Reggio Calabria, dal titolo La nuova immediatezza. L'incontro di Johan Thomas Lundbye con Kierkegaard. La sessione pomeridiana avrà inizio alle ore 15 con la relazione del prof. Umberto Regina, dell'Università di Verona, dal titolo Gli Atti dell’amore quale “Scienza nuova”, mentre alle ore 16.15 il dott. Igor Tavilla dell'Università di Parma terrà un discorso dal titolo Gli stadi sulla via della vita e il loro paradigma biblico. Dopo ogni singolo contributo ci sarà spazio per ulteriori interventi.La giornata di studi è organizzata dall’Area Filosofia del Dipartimento di Antichistica, Lingue, Educazione, Filosofia - A.L.E.F., dalla Scuola Dottorale in Scienze Umane e dalla Sezione di Parma della Società Filosofica Italiana.L'invito a partecipare è aperto a tutti.