Attività presso altri soggetti 
    
											
								
				      I professori e i ricercatori universitari possono, a domanda, essere collocati per un periodo massimo di cinque anni, anche consecutivi, in aspettativa senza assegni per lo svolgimento di attività presso soggetti e organismi, pubblici o privati, anche operanti in sede internazionale, i quali provvedono anche al relativo trattamento economico e previdenziale.
Il collocamento in aspettativa è disposto dal Rettore, sentite le strutture di afferenza del docente.
			 
				
          
  
         
      
              
          Motivi di famiglia
    
											
								
				      I professori e i ricercatori universitari possono, a domanda, essere collocati in aspettativa senza assegni per motivi di famiglia, per un periodo massimo di un anno.
Il collocamento in aspettativa è disposto dal Rettore, a seguito di motivata richiesta dell’interessato.
Il tempo trascorso in aspettativa non è computato ai fini della progressione di carriere, della attribuzione degli aumenti periodici di stipendio e del trattamento di quiescenza e previdenza.  
			 
				
          
  
         
      
              
          Documentazione
    
											
								
				      Per richiedere un periodo di aspettativa senza assegni occorre inviare a protocollo@unipr.it il modulo PD05.