Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Microsoft ha annunciato la dismissione del servizio online Stream Classico (leggi la documentazione Microsoft) al contrario del più recente servizio Stream su Sharepoint che non sarà dismesso.

Per quanto riguarda la tempistica della dismissione del servizio Stream Classico, a partire dal:

  • 22 maggio 2023 non è possibile creare nuovi contenuti;
  • 15 febbraio 2024 non sarà possibile accedere ai contenuti, neanche in visualizzazione.

Per agevolare il passaggio dei contenuti da Stream Classico a Stream su Sharepoint, l’area sistemi informativi offre al personale docente due modalità di transizione: procedura self-service e procedura batch, qui di seguito dettagliate

Procedura batch

Questa modalità prevede la migrazione di TUTTI i video di proprietà del docente, da Stream Classico a Onedrive personale.

L’attività di migrazione è effettuata dall’area sistemi informativi ed è richiedibile dal docente, nei tempi previsti, inoltrando richiesta opportuna come da istruzioni reperibili nel paragrafo delle FAQ, alla sezione ‘Procedura batch’.

A migrazione avvenuta, il docente riceve una notifica email contenente un report dei video che sono stati migrati e dei video che non è stato possibile migrare.

Il docente deve a questo punto decidere per ogni video migrato, come renderlo disponibile e provvedere autonomamente ad aggiornare il proprio materiale didattico online.

Tempistiche

31 dicembre 2023

  • Termine ultimo per l’invio delle richieste attivazione procedura batch

15 febbraio 2024

  • A partire da questo giorno, tutti i contenuti rimanenti in Stream (versione classica), di cui non è stata eseguita la migrazione, verranno eliminati

15 febbraio 2025

  • Scadenza del reindirizzamento dei video migrati (vedi il paragrafo delle FAQ alla voce 'domande su video e link')

FAQ

Come faccio a riconoscere la versione di Stream classico rispetto a Stream su Sharepoint?

Una volta autenticati, nella parte alta della finestra del browser viene visualizzato un avviso contenente la versione del servizio Stream in cui ci si trova. Nello stesso avviso è presente anche un link, cliccando il quale si viene indirizzati all’altra versione di Stream

Vantaggi e svantaggi

  • VANTAGGI
    • Se hai pochi video da migrare, puoi approfittarne per riorganizzarli e aggiornare i metadati associati
    • Valutare quali video conservare e quali no. Tutti i video non migrati saranno cancellati automaticamente. Di contro, la procedura batch copierà tutti i video presenti, indipendentemente dalla loro utilità.
  • SVANTAGGI
    • Non esiste la possibilità di operare contemporaneamente su più video, devi lavorare con un video alla volta
    • Per ogni video, devi fare il download da Stream Classico sul tuo computer e successivamente, se lo ritieni opportuno, procedere con l’upload su Stream Sharepoint.  

Dove trovo la documentazione?

Ho bisogno di assistenza; come faccio a richiederla?

  • Invia una email:
    • A: helpdesk.informatico@unipr.it
    • Oggetto: Dismissione Stream Classico: richiesta assistenza per procedura self-service
    • Contenuto del messaggio:
    • [descrivi l’argomento per il quale necessiti di assistenza]

Vantaggi e svantaggi

  • VANTAGGI
    • L'area sistemi informativi provvede a passare tutti i contenuti video sul Onedrive personale del docente
  • SVANTAGGI
    • I metadati associati ai video, come ad esempio il titolo, non vengono modificati con conseguente difficoltà ad individuare e riconoscere i video nel caso la loro numerosità sia elevata
    • Per consentire l'evasione di tutte le richieste entro la chiusura del servizio, la procedura batch è richiedibile fino al 31 dicembre 2023, mentre la procedura self-service è disponibile fino all'ultimo giorno, il 15 febbraio 2024.
    • Attenzione: Si consiglia di avviare la procedura self-service alcuni giorni prima della data di migrazione definitiva (15.2.2024) perché il salvataggio potrebbe richiedere tempo, se i video sono numerosi.

 

Come faccio a richiedere l'attivazione della procedura batch?

  • Invia una email:
    • A: helpdesk.informatico@unipr.it
    • Oggetto: Dismissione Stream Classico: richiesta procedura batch
    • Contenuto del messaggio:
      • Con la seguente, sono a richiedere il passaggio dei video associati al mio account [nome.account@unipr.it] memorizzati su Stream, versione classica
      • Vi chiedo di utilizzare la procedura di migrazione batch, al termine della quale riceverò un report in formato CSV contenente l’esito dettagliato della migrazione

Posso richiedere la procedura batch per un altro docente?

  • NO

Ho bisogno di assistenza: come faccio a richiederla?

  • Invia una email:
    • A: helpdesk.informatico@unipr.it
    • Oggetto: Dismissione Stream Classico: richiesta assistenza x procedura batch
    • Contenuto del messaggio:  
    • [descrivi l’argomento per il quale di richiede assistenza]

Quali video, prodotti con Microsoft Teams, sono disponibili su Stream Sharepoint?

  • Puoi verificarlo di persona, collegandoti e autenticandoti a Stream su Sharepoint mediante il link https://stream.office.com
  • Indicativamente considera che i video prodotti negli anni accademici 2021-22 e 2022-23 sono stati salvati da Teams su Stream su Sharepoint
  • Per i video di cui sopra, non è necessario intervenire dato che non sono interessati dalla dismissione e, in quanto tali, non saranno cancellati

I link dei video su Stream Classico rimarranno funzionanti?

  • I link ai video migrati saranno funzionanti fino al 15 febbraio 2025
  • I link ai video NON migrati saranno funzionanti fino al 15 febbraio 2024

Sul portale Elly sono pubblicati dei collegamenti ai video su Stream Classico: devo aggiornarli?

  • Questa decisione deve essere presa autonomamente, valutando anche la risposta alla domanda precedente

Se decido di non compiere nessuna azione in merito alla dismissione, quali video saranno cancellati?

  • Tutti i video caricati su Stream Classico, manualmente o automaticamente con Teams (pulsante ‘avvia registrazione’), durante il periodo che va indicativamente dall’inizio dell’a.a 2019-20 alla fine dell’a.a. 2020-21
  • Per vedere quali sono i video memorizzati con il proprio account su Stream Classico, collegarsi con le proprie credenziali di Ateneo al sito https://web.microsoftstream.com/
Modified on