Alma universitas studiorum parmensis A.D. 962 - Università di Parma
EUGreen - European University Alliance for sustainability

Parma, 3 ottobre 2023 -  L'Università  di Parma propone alle proprie studentesse e ai propri studenti di laurea magistrale e a dottorande/i di ricerca afferenti al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, al Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali, al Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali e al Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie l'attività di tutor didattica/o in favore di studentesse e studenti detenuti negli Istituti penitenziari di Parma e iscritti all’Ateneo.

L'attività è finalizzata al miglioramento della didattica di studentesse e studenti detenuti attraverso una comunicazione costante e la facilitazione delle interazioni con i/le docenti titolari dei corsi.

Il tutorato didattico prevede fino ad un massimo di 200 ore di attività per ogni tutor e un compenso orario di 20 euro.

 Possono presentare domanda per partecipare alla selezione studentesse, studenti e dottorande/i afferenti al Dipartimento di Discipline Umanistiche, Sociali e delle Imprese Culturali, al Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali, al Dipartimento di Scienze degli Alimenti e del Farmaco, al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali, al Dipartimento di Scienze Medico-Veterinarie con questi requisiti:

  • 1) studentesse e studenti iscritti all’Ateneo di Parma nell’a.a. 2023/2024 al primo anno di un corso di laurea magistrale la cui ultima laurea conseguita abbia votazione pari o superiore a 100/110
  • 2) studentesse e studenti iscritti all’Ateneo di Parma nell’a.a.. 2023/2024 dal secondo anno al secondo anno fuori corso di un corso di laurea magistrale e studentesse e studenti iscritti agli ultimi due anni di corso di laurea magistrale a ciclo unico con non più di due anni di ripetenza o di fuori corso, che abbiano maturato una media di almeno 30 CFU per anno di iscrizione;
  • 3) dottorande/i di ricerca iscritti nell’aa. 2023/2024 provenienti da tutte le aree di studio la cui ultima laurea conseguita abbia votazione pari o superiore a 100/110.

Possono presentare domanda di ammissione tutte le studentesse e tutti gli studenti in possesso dei requisiti, che regolarizzino l’iscrizione all’Università di Parma entro il 31 dicembre 2023. Possono presentare domanda anche studentesse e studenti preiscritti o iscritti sotto condizione: la regolarizzazione dell’iscrizione dovrà essere fatta entro il 29 marzo 2024, come indicato nel Manifesto degli Studi.

La domanda dovrà essere compilata integralmente e inviata dal proprio indirizzo e-mail istituzionale a protocollo@unipr.it oppure tramite posta elettronica certificata personale (allegando fotocopia della carta d'identità ) a protocollo@pec.unipr.it, entro le 13 del 25 ottobre 2023.

Per tutti i dettagli è possibile consultare l'avviso di selezione.

Modified on